grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1(1) | dell'unità italiana. Sia qui detto che la Scuola di Storia
2 I, 1 | fuoco soffiava, come si è detto, la Francia, insofferente
3 I, 1 | economico, se non, come si è detto, nel ritorno allo status
4 I, 2 | opera sua consistono, si è detto, in alcuni dispacci spediti
5 I, 2(10) | per il Piemonte e mi ha detto che crede il re di Sardegna
6 I, 2(30) | Piemonte, era urtato, si è detto, delle sue elucubrazioni
7 I, 2 | qualche giorno addietro avevo detto al re che la costituzione
8 I, 2(74) | il generale La Tour mi ha detto che nessun ufficiale piemontese
9 I, 2 | precedente dispaccio ho detto che la regina passava per
10 I, 2(80) | Sarda, l'arciduca mi ha detto con palese, viva approvazione,
11 I, 2(91) | Sua Eccellenza mi ha anche detto in confidenza avergli nientemeno
12 I, 2(92) | 1822: «Il Saluzzo mi ha detto confidenzialmente che fin
13 II, 1 | tutta gente della quale, detto il nome, s'è detto tutto
14 II, 1 | quale, detto il nome, s'è detto tutto al lettore. Ma poi
15 II, 1(105)| il Centofanti gli aveva detto «una mattina di domenica
16 II, 1 | Natura gli aveva dato, s'è detto, poco giro di petto, e un
17 II, 1 | non era stato cosí, s'è detto, e anzi gli si era sinceramente
18 II, 1 | Scioltasi nel modo che si è detto quella comunità, non per
19 II, 1(153)| un riguardo. Mi è stato detto di piú che è perseguitato
20 II, 2 | inattuabile. Questo aveva detto e scritto agli amici italiani
21 II, 2(197)| Montanelli, il Cavour avrebbe detto: «Fa bene ad andare ad Acqui.
22 II, 2 | Montanelli che, come si è detto, avrebbe voluto vedere quella
23 II, 2 | ed imperiale. Si è tanto detto che l'Italia s'è perduta
24 II, 2(265)| quale il Salvagnoli aveva «detto che il governo non c'entrava» (
25 II, 2 | frattanto, come già abbiamo detto, da Alessandria a Piacenza270.
26 II, 2 | Boncompagni:~Imperatore ha detto a Montanelli: la restaurazione
27 II, 2(299)| Pepoli l'imperatore aveva detto: «Se l'annessione valicasse
28 II, 2 | alle quali, come già si è detto, egli ispirò nel seguito
29 II, 3 | lingua.~Fucecchio, l'ho detto, sorge tutta su quel dirupo,
30 III, 6 | di opposizione, come si è detto, tenaci, elastici, e combattivi,
31 III, 6 | nessuno; quel che non fu detto in quegli anni contro i
32 IV, 1 | soli che abbiamo sempre detto: o cattolici col papa, o
33 IV, 2 | soli, che abbiam sempre detto: – O cattolici col papa
34 IV, 2 | luglio 1871) che egli ha detto in questa occasione «gravi
35 IV, 3 | grossa e con gravi «l'avevamo detto noi» – gl'intransigenti
|