grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2 | interpretazione forse un poco sforzata data ai singoli documenti.~Veniamo
2 I, 2(6) | soltanto il numero e la data; salvo indicazioni in contrario
3 I, 2(13) | erroneamente a questo dispaccio la data di Parigi). Non si può escludere
4 I, 2(52) | La data del colloquio di Moncalieri
5 I, 2(61) | Il dispaccio Hill reca la data del 12 agosto.~
6 II, 1(127)| Lettera di Montanelli, senza data, ma del 1832.~
7 II, 1 | del resto, ce l'aveva già data il Montanelli medesimo,
8 II, 1(136)| che reca impressa quella data. In quest'ultima, infatti,
9 II, 1(139)| risposta del Centofanti in data 20 maggio e la replica del
10 II, 1(145)| Montanelli a Tommaseo, senza data, ma dicembre 1832.~
11 II, 1(147)| favorevole del Centofanti in data 20 maggio. «Il giornale
12 II, 1(150)| Montanelli al Vieusseux in data 13 febbraio '31 (già pubblicata,
13 II, 1(158)| In data 5 gennaio 1832 (in margine
14 II, 1(161)| pubblicata dalla Marradi con la data erronea del 1831. Basta
15 II, 1(162)| inedita) del Montanelli in data 22 febbraio 1832.~
16 II, 2(186)| di una sua lettera, senza data, al «Monitore Toscano»;
17 II, 2(191)| minuta della lettera, in data 28 marzo, in B. L., c. 40,
18 II, 2(197)| Bologna 1931, p. 325, sotto la data del 4 maggio: al Massari
19 II, 2(219)| opuscolo, già cit., recava la data di Acqui, 22 maggio, e si
20 II, 2(221)| operava il trasferimento in data 2 giugno (De La Varenne,
21 II, 2 | Sarà una soddisfazione data alla Francia, e un benefizio
22 II, 2(231)| i. 721) reca soltanto la data «domenica 12»; ma nel '59
23 II, 2(231)| Pini, op. cit., ma con la data evidentemente erronea 12
24 II, 2(266)| Nuovi Acquisti, 588: senza data, ma, dal contesto, sicuramente
25 II, 2(273)| Torino. Cfr., della stessa data, anche l'altra lettera,
26 II, 2 | sua lettera apologetica data alle stampe due anni piú
27 II, 2(313)| Montanelli pubblicato – con la data «lunedí luglio 1859» – nella
28 II, 2(316)| lasciare Torino il giorno 18 (data della sua lettera al Ricasoli),
29 II, 2(330)| al «Monitore Toscano» in data 30 gennaio 1861, pubblicata
30 II, 2(356)| del primo al secondo, in data 10 settembre, inclusa in
31 II, 2(358)| con l'ammonizione severa data al Montanelli di cessare
32 II, 4 | Cernuschi non può certo recar la data di Firenze, dove il Montanelli
33 II, 4 | Cernuschi a lui dirette in data susseguente al '59, entrambe
|