Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continui 1
continuità 3
continuo 7
conto 33
contrabbando 1
contraccolpo 2
contraddicono 1
Frequenza    [«  »]
34 seguito
34 stampa
33 comune
33 conto
33 data
33 deve
33 meglio
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

conto

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 I, 1 | con la Francia, si rende conto senza indugio e immediatamente 2 I, 1 | qual punto seppero tenerne conto nello svolgimento del loro 3 I, 1 | tennero, comunque, il minimo conto. Tutto ciò non era ai loro 4 I, 1 | accorgersi e di farne il suo conto; e in quanto non conveniva 5 I, 1 | tardi che i piú si resero conto dei riposti motivi di quella 6 I, 2 | finitime. Non pareva rendersi conto che l'unico mezzo per impedire 7 I, 2 | diplomatici; non pareva rendersi conto (e in questo aveva ben ragione 8 I, 2(13) | luglio 1820 l'Agliè, rendendo conto di un suo colloquio col 9 I, 2(20) | assumere informazioni sul conto dei feriti e per offrire 10 I, 2 | del resto) se, nel rendere conto di questo colloquio, sentí 11 I, 2(66) | trovava colà. Sul di lui conto scrisse lo Hill, nel dispaccio 12 I, 2 | esprimendosi severamente sul conto degli Spagnuoli e della 13 II, 1 | ma nel contempo dandogli conto, oltre che delle letture 14 II, 1 | lui a tenere il massimo conto delle strane, ripetute allusioni 15 II, 1 | proponeva questa volta di dar conto di una nuova Philosophie 16 II, 1 | quali desideri che sia reso conto nell'«Antologia», la prego 17 II, 2 | immensamente184. Si rendeva conto infatti che solamente sui 18 II, 2 | parve disposto di tener conto della opinione che su questo 19 II, 2(212) | hanno il carico di fare a conto dell'imperatore dei rapporti 20 II, 2 | Firenze, brutte voci sul suo conto. Lo sapevano francofilo 21 II, 2 | questi diramasse per suo conto e apparentemente di sua 22 II, 2(257) | alcuni mesi piú tardi, per conto, sembra, di quel suo comune, 23 II, 2 | Piemonte, questo è altro conto: senonché giova forse il 24 II, 2(312) | interpellato a nome e per conto del suo ministro degli esteri, 25 II, 2 | da Parigi riportava, sul conto del Montanelli, pretese 26 II, 2(358) | pretta menzogna quanto sul conto mio fu riferito dall'«Indipendenza» ( 27 II, 4 | antistorico, non rendersi conto di come l'atteggiamento 28 III, 3(393)| iniziativa per la guerra, tener conto delle trattative segrete 29 IV, 1 | si sia tenuto sufficiente conto, sin qui: la propaganda 30 IV, 2 | mutevoli, e non può tener conto delle zone intermedie tra 31 IV, 2 | le peggiori calunnie sul conto di Mazzini, ammette (10 32 IV, 3 | rendono oggi perfettamente conto) e a una maggiore valutazione 33 IV, 4 | cominciare col rendersi conto di quale fosse, agli albori


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License