grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1(1) | Londra, Torino, Firenze e Napoli, intorno alla politica svolta
2 I, 1 | pur sempre che il regno di Napoli, la Lombardia, la Sardegna
3 I, 1 | insediamento sul trono di Napoli di un rampollo borbonico
4 I, 1 | Lombardia, né il Borbone di Napoli, né, tanto meno, gli altri
5 I, 1 | fondate, infatti, a Messina, a Napoli, a Cagliari, che aggiunte
6 I, 1 | potenza europea. Nelson a Napoli nel '99, Bentinck in Sicilia
7 I, 1 | salvato ai Borboni il trono di Napoli e garantito loro il possesso
8 I, 1 | restaurazione borbonica sul trono di Napoli, resulta evidente a chi
9 I, 1 | residente inglese il padrone di Napoli, non venne firmato, del
10 I, 1 | Torino, a Firenze, a Roma, a Napoli, consigliere instancabile
11 I, 1 | con l'Austria. A Roma e a Napoli, nei cui confronti non tarda
12 I, 1 | degl'Italiani; da Torino a Napoli si moltiplicano e s'inseguono
13 I, 1 | alla Francia, a Firenze e a Napoli; piú ancora se non implicasse
14 I, 1 | da tempo si trovavano con Napoli in relazioni assai tese;
15 I, 1 | solamente per esercitare a Napoli un'influenza forse esclusiva,
16 I, 2 | relazione alla questione di Napoli, la sua dogmatica formulazione
17 I, 2(13) | importanti missioni a Lubiana e a Napoli). Il 23 luglio 1820 l'Agliè,
18 I, 2 | soffocare la rivoluzione di Napoli19.~Dalla corrispondenza
19 I, 2(19) | Agliè (che è in viaggio per Napoli), Lubiana, 28 febbraio 1821: «
20 I, 2 | abitudine inglese) di scrivere a Napoli perché il suo collega A'
21 I, 2(24) | mandare all'uopo un corriere a Napoli quando gli giunge notizia
22 I, 2 | pieno tramonto, mentre da Napoli giungeva la nuova del troppo
23 I, 2(41) | diventata disperata dopo che Napoli era stata disfatta e la
24 I, 2(88) | prussiano è sempre assente, a Napoli, donde ho ricevuto ier sera
25 II, 1 | celebre conservatorio di Napoli, che ha dato al mondo il
26 II, 2(200)| carteggio di Girolamo Ulloa, Napoli 1930, p. 33; sul Boldoni
27 II, 2(251)| come quella del papa e di Napoli», pp. 56-58. Un consiglio,
28 II, 2 | delicatissimo problema di Roma e di Napoli262. «Il pericolo delle dimostrazioni –
29 II, 2 | i governi di Roma e di Napoli si sarebbero sollecitamente
30 III, 1 | consideravano l'Italia da Napoli in giú una colonia da redimere376,
31 IV, 2 | Internazionale abbia messo piede, è Napoli445. Ma le cose mutano rapidamente.
|