grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | la ineluttabilità di un ritorno, sic et simpliciter, all'
2 I, 1 | non, come si è detto, nel ritorno allo status quo ante, respingendo,
3 I, 2(4) | Francia era contraria al ritorno di Carlo Alberto in Piemonte;
4 I, 2 | favorire con ogni sforzo il ritorno al trono di re Vittorio;
5 I, 2 | attesoché la questione del ritorno in Piemonte dell'erede presuntivo
6 I, 2 | si sarebbe tollerato il ritorno del principe nel paese per
7 I, 2 | di non piú permettere il ritorno del principe a Torino.~Anche
8 I, 2 | corte marziale e l'altra del ritorno di Carlo Alberto erano già
9 I, 2(74) | favorevole, si sa, a un sollecito ritorno di Carlo Alberto in Piemonte.~
10 I, 2(79) | adoperato per sollecitare il ritorno di re Vittorio in patria,
11 I, 2(79) | assenza» che non dal suo ritorno. Si veda anche Rodolico,
12 I, 2(79) | sollecitare, malgrado tutto, il ritorno in Piemonte (Rinieri, op.
13 I, 2(83) | capitatogli a proposito del ritorno di re Vittorio in Piemonte,
14 I, 2 | prima avrà luogo questo ritorno, tanto meglio; ho anche
15 I, 2(91) | informato che, poco dopo il suo ritorno, il re gli ordinò di raccogliere
16 I, 2 | avrebbero forse accolto il ritorno del principe con indifferenza,
17 I, 2(93) | piú alti: a proposito del ritorno di re Vittorio in Piemonte,
18 II, 1 | fe' Ranieri al sommo Iddio ritorno.~Dove il lettore può consolarsi
19 II, 1 | un piú facile e prossimo ritorno in patria, mentre piú agevole
20 II, 2(271) | indispensabile e urgente il suo ritorno a Fucecchio.~
21 II, 2 | candidatura fino dal suo primo ritorno a Firenze alla fine di luglio
22 II, 2 | conviene impedire il ritorno del Montanelli e del Guerrazzi
23 II, 2(323) | Fucecchio di fare sciocchezze al ritorno di Montanelli. La risposta
24 II, 2(326) | Firenze assai prima del ritorno del Montanelli, sarebbe
25 II, 2 | escluso il pericolo di un ritorno dei Lorena – la questione
26 II, 3 | Venne il '59. Venne il ritorno. E la tentazione tante volte
27 II, 3 | potuto prevedere che quel ritorno in Italia avrebbe coinciso
28 III, 6(414)| libero.~«Il rimedio del ritorno al dispotismo non è un rimedio
29 IV, 2 | non può trovarsi che in un ritorno al cristianesimo, che dà
|