grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Dal 1815 ai primi mesi del 1859, l'Inghilterra, dunque,
2 I, 1 | propri interessi. Il caso del 1859, del resto, può prestarsi,
3 II, 2 | il problema toscano nel 1859~ ~A Giuseppe Montanelli,
4 II, 2 | toscano.~Il 27 aprile del 1859, esattamente alla stessa
5 II, 2(177) | Giuseppe Montanelli, Livorno 1859. Era stato l'annunzio della
6 II, 2 | quei primissimi mesi del 1859, poi, l'attività spiegata
7 II, 2(178) | datata «Florence, 18 mars 1859». Per la cordialità e la
8 II, 2(178) | Firenze, 1° settembre 1859, la lettera con la quale
9 II, 2(183) | Homodei da Torino, il febbraio 1859 in B. L., cass. 231, ins.
10 II, 2(185) | Fino dal gennaio 1859 il suo corrispondente Homodei
11 II, 2(189) | Montanelli al Corsi, 30 maggio 1859, in Biblioteca Nazionale
12 II, 2(190) | Democrazia in Italia, Firenze 1859, p. 21. Tra le carte montanelliane
13 II, 2(199) | amnistia decretata il 3 maggio 1859 dal governo provvisorio:
14 II, 2(203) | in Toscana dal 27 aprile 1859 al 15 marzo 1860, Roma 1915,
15 II, 2(208) | Salvagnoli a Ricasoli, 17 maggio 1859: l'imperatore «ha convenuto
16 II, 2(211) | a Pallavicino, 21 giugno 1859, e Pallavicino a Cavour,
17 II, 2(240) | avvenimenti d'Italia nel 1859, Firenze 1859, I, pp. 379-
18 II, 2(240) | Italia nel 1859, Firenze 1859, I, pp. 379-82.~
19 II, 2(242) | Cambray-Dignv, 25 giugno 1859 in Carteggio politico Cambray-Digny
20 II, 2(253) | Monitore Toscano», 29 giugno 1859.~
21 II, 2(256) | Carletti, La Fusione, Firenze 1859, pp. 22-24; Rubieri, op.
22 II, 2(274) | Lente, Firenze, 27 luglio 1859; cfr. anche (Provenzal),
23 II, 2(313) | con la data «lunedí luglio 1859» – nella cit. sua lettera
24 II, 2(326) | Napoleone dopo l'11 luglio 1859 uscito per le stampe, a
25 II, 2(336) | al Franchi, 24 settembre 1859.~
26 II, 2(370) | francese, il Morin, novembre 1859 (B. L., c. 40, i. 2234): «
27 II, 4 | patriota toscano nell'anno 1859. Come questi due scritti
28 II, 4 | Montanelli, Parigi, 11 maggio (1859) (ibid.).~Ho ben veduto
29 III, 4(404)| il frutto della guerra 1859 – e tutto ciò pel potere
|