Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poliedricità 1
politica 174
politicamente 4
politiche 28
politici 34
politico 68
politico-amministrativa 1
Frequenza    [«  »]
28 interesse
28 me
28 missione
28 politiche
28 senonché
28 sg
28 soprattutto
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

politiche

                                                grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                              grigio = Testo di commento
1 I, 1 | riforme amministrative e politiche, che mentre valgano ad esaudire 2 I, 1 | migliori sue tradizioni politiche. Ora che il programma 3 I, 2 | vecchio re, le conseguenze politiche che ne derivano sono importanti 4 I, 2 | pressioni sulle sue direttive politiche, era forse la piú idonea 5 II, 1 | riguardo per le dottrine politiche che professasse, e anzi 6 II, 1 | originale in scienze morali e politicherispose a volta di corriere 7 II, 2 | previsione di complicazioni politiche, a chi se non a lui si rivolgevano 8 II, 2 | occuparsi per allora di cose politiche, un influente personaggio 9 II, 2 | recasse nel moto attuale idee politiche contrarie all'autorità regia 10 II, 2 | dall'amore delle personalità politiche toscane. Mi si parlò, e 11 II, 2(238) | divise sempre le idealità politiche.~ 12 II, 2 | proposito, le sue vedute politiche. Sarebbe assurdo presumere, 13 II, 2 | partiti, furono le personalità politiche che si affrettarono a visitarlo, 14 II, 2 | candidato alle elezioni politiche. Che gli ambienti ufficiali 15 II, 2(351) | Morpurgo-Zanichelli, Lettere politiche di Ricasoli, Peruzzi, Corsini 16 II, 2 | originali e nutrite menti politiche dell'Italia d'allora. Ma 17 III, 2(383)| doppio grado per le elezioni politiche, voglia invece il suffragio 18 III, 5(408)| occuparsi ulteriormente di cose politiche.~ 19 III, 9 | interesse per le questioni politiche propriamente dette, di fronte 20 III, 9 | alternativamente questioni politiche e questioni sociali e di 21 III, 10 | convertendosi in conventicole politiche; ma si affrettavano a soggiungere 22 III, 10 | per discutere questioni politiche.~La Destra insomma con quel 23 III, 11 | un digradare di frazioni politiche fieramente avverse le une 24 IV, 1 | propaganda delle loro dottrine politiche insurrezionali, abbinano 25 IV, 1 | malcontento, che le novità politiche hanno accentuato. Ne nasce 26 IV, 2 | accolto con ostilità le novità politiche e i pesi del regime nazionale; 27 IV, 3 | terreno perfino nelle elezioni politiche, tendendo i repubblicani 28 IV, 4 | partecipazione alle lotte politiche e amministrative, e via


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License