Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vissero 1
vissuti 2
vissuto 1
vista 27
viste 1
visto 5
vistose 1
Frequenza    [«  »]
27 piemontese
27 studi
27 ultimo
27 vista
26 1860
26 2
26 22
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

vista

                                               grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                             grigio = Testo di commento
1 I, 1 | supposti piani di Napoleone in vista di sostituire al granduca 2 I, 2 | complesso il suo punto di vista e le sue conclusioni. Il 3 I, 2 | esternare il suo punto di vista sulla questione piemontese11. 4 I, 2 | incertezza del punto di vista londinese, fra opposti pareri 5 I, 2 | conoscere il suo punto di vista sulla questione Carignano. 6 I, 2 | Tale il suo punto di vista, tali le direttive alle 7 I, 2(83)| Si noti come il punto di vista dello Hill sulla questione 8 I, 2(91)| il principe tornerà, in vista di regnare, tanto meglio; 9 II, 1 | il sistema dal punto di vista storico, filosofico ed economico; 10 II, 2 | ricercate e coltivate proprio in vista di questa indispensabile 11 II, 2 | agitazione liberale, in vista di costringere il granduca 12 II, 2 | era allora il suo punto di vista sulla situazione politica 13 II, 2 | Toscana una persona ben vista, pratica dell'ambiente, 14 II, 2 | Montanelli non aveva preso, in vista dell'armistizio, che delle 15 II, 2 | eventuale intervento militare in vista d'imporre le restaurazioni 16 II, 2 | Nel complesso il punto di vista di Napoleone III resulta 17 II, 2 | attenendosi al punto di vista imperiale306. Anche la testimonianza 18 II, 2 | definire il suo punto di vista: il quale comportava l'attiva 19 II, 2 | dell'Italia centrale in vista di addivenire alla formazione 20 II, 2 | detrattori, il suo punto di vista sulla questione toscana361. 21 IV, 2 | classificare i punti di vista sotto i quali, fra il 1860 22 IV, 3 | che non si opererà cioè in vista della formazione di un provvisorio 23 IV, 3 | Mazzini perde insomma di vista faccende di assai maggior 24 IV, 3 | sotto molti altri punti di vista) un acuto temperamento politico, 25 IV, 3 | frazioni. Parrebbe, a prima vista, che con tutte i socialisti 26 IV, 3 | ravvivato, secondo i punti di vista – da un dissidentismo di 27 IV, 4 | fatto che un certo giorno, vista respinta una prima domanda


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License