grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | quei venticinque anni dell'ultimo Settecento e del primo Ottocento,
2 I, 1 | motivi, il fatale compimento ultimo del programma unitario si
3 I, 1 | era sbagliato quando, all'ultimo, le aveva impresso la spinta
4 I, 2(28) | le dichiarazioni di quest'ultimo in senso favorevole alla
5 I, 2(39) | L'ultimo periodo di questo passo
6 I, 2 | Torino. Si dice che quest'ultimo si sia immediatamente recato
7 I, 2 | illudersi di poter indurre quest'ultimo a un non sentito perdono:
8 II, 1 | i suoi astri maggiori (l'ultimo, il celebre Pacchiani, aveva
9 II, 1 | sua mente – scrisse quest'ultimo – fu colpita dalla grandezza
10 II, 1(147) | non sappiamo; ma forse non ultimo motivo ne fu la... doccia
11 II, 1(150) | pubblicata, mutila dell'ultimo paragrafo, del Marradi,
12 II, 1 | dell'assunto, tanto che all'ultimo momento vi rinunciò.~Era
13 II, 2(204) | nazionale ha fatto in quest'ultimo decennio» (Tacchini, Michelet
14 II, 2 | dire che ben presto quest'ultimo verrà gabellato per un autonomista,
15 II, 2 | avversata»268. Il quale ultimo accenno conferma appieno,
16 II, 2 | Napoleone, come quegli che nell'ultimo abboccamento avuto a Torino
17 II, 2 | seppure aveva deluso, all'ultimo, le speranze degl'Italiani,
18 II, 2 | fatalmente condotto, da ultimo, in un modo o nell'altro,
19 II, 4 | Montanelli io vado preparando.~Un ultimo punto. Ritiene il Leti che,
20 III, 5(412)| finire quei denari...~Tipico ultimo rappresentante della mentalità
21 III, 10 | si stabilisce, che, all'ultimo, l'opera del governo appare
22 IV, 1 | clericali tendessero, come ultimo fine, a scatenare la guerra
23 IV, 3 | tradimento nero da parte di quest'ultimo nell'immediato rivoltarsi
24 IV, 4 | con quali finalità, e, da ultimo, con quali residui essa
25 IV, 4 | Risorgimento hanno registrato da ultimo ha senza dubbio giovato
26 IV, 4 | dalle vicende italiane dell'ultimo trentennio del secolo XIX.
27 IV, 4 | rivoluzione sociale – daremo l'ultimo colpo a questo mostruoso
|