grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2(10) | Webster, autore di magistrali studi sul Castlereagh quando (
2 I, 2(12) | Rivoluzione piemontese del '21. Studi e documenti pubblicati dalla
3 I, 2(26) | rivoluzione piemontese del 1821. Studi e documenti cit., II 717).
4 I, 2(28) | rivoluzione piemontese. Studi e documenti, I, pp. 622-
5 I, 2(50) | nell'esilio di Firenze, in Studi Carlo-Albertini, Torino
6 II, 1 | che dolore e rinunzia. Gli studi procedono cosí fiacchi e
7 II, 1 | rasserenato attende agli studi, di latino, di greco, di
8 II, 1 | allora per l'inizio degli studi superiori: quali studi e
9 II, 1 | degli studi superiori: quali studi e quanto «superiori» è facile
10 II, 1 | zii canonici, vogliono che studi legge; lui preferisce la
11 II, 1 | professori, che non dei primi studi del poeta valdinievolino.
12 II, 1 | grandissimo entusiasmo per gli studi, cui però la soverchia opinione
13 II, 1 | sotto la guida di lui, negli studi di filosofia. Legge? Medicina?
14 II, 1 | buon proseguimento dei suoi studi legali, lo informava di
15 II, 1(107) | correvano nel corso dei suoi studi» gli esponeva dubbi eruditi
16 II, 1 | primo luogo il gusto degli studi legali, fu senza dubbio
17 II, 1 | valse a distorglierlo dagli studi. Il suo nome, ad esempio,
18 II, 1 | lingua, il loro gusto agli studi, alle sètte, agli intrighi.
19 II, 1(135) | Cirillo: si occupò di studi storici.~
20 II, 1 | con altri miei compagni di studi il movimento delle questioni
21 II, 1 | reciproca intimità, agli studi e alle aspirazioni comuni.
22 II, 1 | Montanelli aveva ricavato dagli studi fatti un'abitudine alla
23 II, 1 | addietro il soggetto dei miei studi sono la Filosofia razionale,
24 II, 3 | articoli, e disegnando ampi studi metodici sull'ordinamento
25 III, 10(431)| anziché darsi seriamente agli studi li disertano per aspirare
26 IV, 4 | approfondimento notevole che gli studi di storia del Risorgimento
27 IV, 4 | segnalato non è da dubitarsi che studi siffatti non abbiano ad
|