grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2(10) | il principe (Metternich), oggi, piú visibilmente agitato
2 II, 1 | sotto il famoso padule, oggi in gran parte prosciugato.
3 II, 1 | sarà stata, come si dice oggi, un bell'esaurimento nervoso:
4 II, 1 | dilettevoli, a leggersi oggi: tanta è la ingenua sicurezza
5 II, 1(124) | 1832: «E se l'Antonietta oggi non rispondesse, tu vorrai
6 II, 1 | possibile d'un terreno che oggi occupano uomini ignoranti,
7 II, 1 | chiaro e suadente: anche oggi, a leggerlo, si capisce
8 II, 2 | della questione italiana? Oggi sappiamo bene quanto merito
9 II, 2 | disegnato come ha fatto, oggi la Toscana sarebbe in mano
10 II, 3 | Fucecchio attende ancor oggi con piena fiducia che sorga
11 III, 5 | collettivi, che dura ancor oggi.~ ~
12 III, 6 | non si possono rammemorare oggi senza provare, per non dire
13 III, 6 | ci sembra, quell'opera, oggi frutto di un pensamento
14 III, 6 | parola e di stampa quale noi oggi non riusciamo neanche a
15 III, 9 | di tutti i paesi moderni.~Oggi l'attività dei gruppi politici
16 III, 9 | anni or sono; è vero che in oggi i governi, se sono tenuti
17 III, 10 | consultivo e correttivo. Oggi, quando pur funziona, il
18 III, 11 | sovrapposizione tanto lamentata in oggi degli interessi di partito
19 III, 13 | vera profonda e duratura – oggi non s'intende e anzi si
20 III, 13(444)| giobertiano, «ma è anche certo che oggi sarebbero assai meno frequenti
21 IV, 2 | internazionaliste!~Chi rilegga oggi i giornali mazziniani del
22 IV, 2 | Italia ideale e per uomini ch'oggi non sono. E se questo senso
23 IV, 3 | Italia~ ~I.~Si ragiona molto oggi, in sordina e no, di un
24 IV, 3 | intelligenti si rendono oggi perfettamente conto) e a
25 IV, 3 | ovunque lo sciopero.~A leggere oggi i resoconti dei vari congressi
26 IV, 3 | intorno a giornali che ancor oggi si rileggono imparandovi,
27 IV, 4 | archivio; possibili, a tutt'oggi, solo fino al 1867, ma in
|