grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | all'Inghilterra, come è ben noto, neanche in quei venticinque
2 I, 2(4) | al francese César Vidal, noto studioso del Risorgimento,
3 I, 2(13) | San Marzano (l'Agliè, è noto, partí per Parigi e Torino
4 I, 2(19) | Inghilterra a Lubiana è troppo noto perché occorra riferirne
5 I, 2(28) | rivoltosi (Carlo Alberto, è noto, scrisse nel suo primo Memoriale
6 I, 2(35) | Alberto comunicato, come è noto, ai ministri; d'accordo
7 I, 2 | Nient'altro. Il Binder, è noto, partí in giornata.~Il suo
8 I, 2(67) | È noto che quel proclama era già
9 I, 2 | riferire. Carlo Alberto, è noto, attestava in quel suo scritto
10 I, 2 | reggimento Aosta, nel senso già noto.~Il Della Valle, udito ciò
11 I, 2 | oculare, il Saluzzo. Questi, è noto, venne da Carlo Felice mandato,
12 I, 2(94) | Cosí nel noto dispaccio circolare diramato
13 II, 1(109) | forse piú attivo e piú noto, a torto o a ragione, come
14 II, 2(186) | italiani si recava, com'è noto, a rendere omaggio al principe,
15 II, 2(216) | contro la quale, come è ben noto, il principe stesso si dichiarava
16 II, 2(217) | corrispondente, come il Masi (il noto emigrato romano, suo compagno
17 II, 2 | professore in quel liceo, noto giornalista e letterato,
18 II, 2 | in tutta la Toscana, il noto indirizzo a re Vittorio,
19 II, 2 | anzi, il Bianchi, com'è ben noto, ebbe subito una serie di
20 II, 2 | arrivo a Firenze del Siccoli, noto emissario garibaldino, verosimilmente
21 II, 2(355) | È noto come il periodo del massimo
22 II, 2 | proposte si svolse, come è noto, la mattina del 20, nel
23 II, 2 | un patriota antico, ben noto nel mondo straniero, contro
24 III, 9 | ordine sociale. Ma com'è noto, esso porta con sé, come
25 III, 11(440)| La Destra si formò, com'è noto, e raccolse, fino al 1866,
26 IV, 2 | appena trovi modo di farsi noto pubblicamente. Nell'attesa
|