Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antiunitario 1
antiutilitaria 1
antiveggenza 1
antologia 26
antonietta 2
antonio 2
antonomasia 2
Frequenza    [«  »]
26 1860
26 2
26 22
26 antologia
26 appena
26 desiderio
26 forza
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

antologia

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 II, 1 | rigoglioso fiorire dell'«Antologia», e a loro volta alimentatrici 2 II, 1(126) | allegorico pubblicato nell'«Antologia» articolo che gli era bastato 3 II, 1 | 32 Montanelli legge sull'«Antologia» un articolo del Tommaseo 4 II, 1 | Pisa che si legge nella «Antologia» del novembre '32: «Con 5 II, 1 | benemerito creatore dell'«Antologia», del «Gabinetto letterario», 6 II, 1 | della collaborazione all'«Antologia», l'unica rivista italiana 7 II, 1 | di laurea. Scrivere nell'«Antologia» voleva dire, infatti, allinearsi 8 II, 1 | raffinato; scrivere nell'«Antologia» valeva anche una distinzione 9 II, 1 | risapeva, che firme dell'«Antologia» erano tutte di patrioti 10 II, 1 | Montanelli fu pubblicata sull'«Antologia» del febbraio '32: Sul giornaletto 11 II, 1 | articolo di codesto giornale l'«Antologia». E se Ella me lo permettesse, 12 II, 1 | Viesseux un caldo elogio dell'«Antologia», il cui capo «non potrebbe 13 II, 1 | che sia reso conto nell'«Antologia», la prego a prevalersi 14 II, 1 | gli antichi», lo voleva l'«Antologia»? No, l'«Antologia» non 15 II, 1 | voleva l'«Antologia»? No, l'«Antologia» non lo voleva, perché del 16 II, 1 | identificata dal direttore dell'«Antologia», gli nuoceva piú di tutto. 17 II, 1 | articolo era degno dell'«Antologia». Del Maggi, al solito, 18 II, 1 | distrutti. Speriamo!170.~Era l'«Antologia», si sa, che cominciava 19 II, 1 | intanto la sua battaglia: l'«Antologia» era morta, un lutto nazionale 20 II, 1 | della soppressione dell'"Antologia" sebbene aspettata! Presto 21 II, 1 | è che l'esperienza dell'«Antologia», per quanto breve, gli 22 II, 1 | modesta del fondatore dell'«Antologia»174.~L'«Antologia», del 23 II, 1 | dell'«Antologia»174.~L'«Antologia», del resto, non era stata 24 II, 1 | di lui l'attenzione dell'«Antologia»175. Un ragazzo prodigioso 25 II, 3 | Giusti e il Capponi, e sull'«Antologia» s'erano potuti leggere 26 III, 6(424)| suo nemico Bonghi (Nuova Antologia), Riflessioni in Rattazzi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License