grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 1 | di scioperato, di senza pensieri, di baldanzoso fino a credersi,
2 II, 1 | ma grave de' piú tremendi pensieri!»119.~Per fortuna il dialogo
3 II, 1(143) | del Montanelli (in Vita di pensieri, cap. I).~
4 II, 1 | con l'Italia in cima dei pensieri e non importa se proprio
5 II, 1 | oppresso dai piú tristi pensieri, mi sono spesso ricordato
6 II, 1 | crisi? Perché questi tristi pensieri? Tenteremo piú oltre di
7 II, 2(323) | come, in mezzo ai nostri pensieri, si pensi da quegli sciocchi
8 III, 1(377) | bilancio nazionale» (Jacini, Pensieri sulla politica italiana,
9 III, 1(379) | di Berlino svolge Jacini, Pensieri sulla politica italiana,
10 III, 1(382) | Jacini, Pensieri sulla politica italiana,
11 III, 2(384) | Jacini, Pensieri sulla politica italiana,
12 III, 2(385) | questa accusa in Jacini, Pensieri sulla politica italiana,
13 III, 2(386) | La critica che fa Jacini, Pensieri sulla politica italiana,
14 III, 3(388) | Lo dice benissimo Jacini, Pensieri sulla politica italiana,
15 III, 3(390) | Jacini, Pensieri sulla politica italiana,
16 III, 4(395) | Sviluppare questo punto. Jacini, Pensieri sulla politica italiana (
17 III, 5(407) | i quali strepita Jacini, Pensieri sulla politica italiana.~
18 III, 6(416) | Jacini (Pensieri sulla politica italiana)
19 III, 6(420) | Jacini (Pensieri sulla politica italiana
20 III, 6(421) | esatto quanto scrive Jacini (Pensieri sulla politica italiana,
21 III, 6(428) | Critiche di Jacini, Pensieri sulla politica italiana,
22 III, 10(434)| Critiche di Jacini, Pensieri sulla politica italiana,
23 III, 11(439)| Jacini, Pensieri sulla politica italiana,
24 III, 12(442)| politici in Italia. Jacini (Pensieri sulla politica italiana),
|