grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Europa meridionale. Nella seconda metà di quel secolo, dominata
2 I, 1 | mediterranea: fino dalla seconda metà del secolo XVI, dunque,
3 I, 1 | era già affermata nella seconda metà del secolo XVIII come
4 I, 1 | e variano d'intensità a seconda delle mutevoli esigenze
5 I, 1 | scacchieri, ed altresí a seconda dei programmi politici dei
6 I, 1 | dire altrettanto per la seconda spedizione francese negli
7 I, 1 | duole o le nuoce che la seconda repubblica vada a spegnere
8 I, 2 | circostanze essenziali.~Nella seconda metà del 1820, e piú ancora
9 I, 2 | volta da re Vittorio, una seconda, seppure assai meno esplicitamente,
10 I, 2(92) | dovrebbe in prima e non in seconda istanza consultare in proposito
11 II, 1 | pedantescamente alle fonti...~Una seconda recensione del Montanelli
12 II, 2 | convenuto a Plombières...; la seconda di non accrescere difficoltà
13 II, 2 | che si era svolto nella seconda metà di giugno e piú specialmente
14 II, 2 | nella sua fase iniziale, una seconda manifestazione unitaria
15 II, 2 | aveva avuto luogo, e per la seconda si sarebbe poi presentata
16 II, 2 | fare in attesa di questa seconda fase, egli rispose di adottare
17 II, 2 | avrebbe potuto imperniarsi la seconda fase della rivoluzione italiana:
18 II, 2 | dimostrato che fino dalla seconda metà di luglio del '59 il
19 II, 4 | alla fine di luglio, la seconda dev'essere del 26 e non
20 III, 10(435)| quanta furia, Jacini!); la seconda evidentemente insufficiente;
21 III, 10 | di studio alla licenza di seconda elementare; gli elettori
22 IV, 3 | repubblicani passasse in seconda linea. (Dell'atteggiamento
23 IV, 3 | sinistra, della prima, della seconda o dell'ultima di queste
|