grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | conclusione di un secolo e mezzo di rivalità franco-inglese,
2 I, 1 | Inghilterra non avrebbe lasciato mezzo intentato per favorire in
3 I, 2 | rendersi conto che l'unico mezzo per impedire sicure violazioni
4 I, 2 | disinteressamento era proprio il mezzo piú adatto a sventarle?14.~
5 II, 1 | nel centro, schiacciata in mezzo ad altre case bige, un po'
6 II, 1 | per lui, non altro che un mezzo per meglio vibrare e conoscere
7 II, 2(204)| Italia bisogna vivere in mezzo a questa gioventú... L'amore
8 II, 2(251)| lo facesse legalmente per mezzo di indirizzi spontanei dei
9 II, 2(323)| Ricasoli: «Vedrai pure come, in mezzo ai nostri pensieri, si pensi
10 II, 2 | subito egli si trovò nel bel mezzo degli affari toscani, adesso
11 II, 2(340)| trasmesso all'imperatore a mezzo di uno dei suoi amici, fatto
12 II, 2 | particolare, vennero messi di mezzo, fra gli altri, perfino
13 II, 2(366)| dire, a nome del governo, a mezzo del Menichetti. Ma non si
14 II, 2 | Non gli si vietò con ogni mezzo l'ingresso nel Parlamento
15 II, 3 | di tombe qualunque: nel mezzo, pochi arbusti si godono
16 II, 3 | Fucecchio, per antonomasia, in mezzo al gruppo, pari fra pari,
17 III, 4 | quello di suscitare con ogni mezzo nel paese quel desiderio
18 III, 6 | d'indifferenza o sicuro mezzo per determinarla al piú
19 III, 9 | vigente suffragio ristretto (mezzo milione di elettori) e dall'
20 IV, 1 | Furono questi un magnifico mezzo di reazione.~I clericali
21 IV, 3 | trasformazione sociale, a mezzo della riunione nelle stesse
22 IV, 3 | chiusero a chiave nel punto di mezzo della nave, tappandosi le
23 IV, 4 | discorrendo); tener d'occhio, a mezzo della stampa locale e di
|