grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2(2) | pregevole opera è stato pubblicato il volume su Carlo Alberto
2 I, 2(28) | dispaccio 12 marzo 1821 pubblicato dal Rinieri, La rivoluzione
3 I, 2(32) | allude il Rodolico, è stato pubblicato dal Rinieri, op. cit., pp.
4 I, 2(33) | dispaccio dell'11 dicembre 1820, pubblicato dal Rinieri, op. cit., p.
5 I, 2(35) | giorni» e che non lo avrebbe «pubblicato né si sarebbe recato a Novara
6 I, 2(39) | dispaccio Percy è stato pubblicato dal Rodolico a p. 193, nota.~
7 I, 2(43) | dispaccio 29 marzo 1821 pubblicato dal Negri, op. cit., II,
8 I, 2(44) | op. cit., p. 330, ne ha pubblicato solo un brevissimo estratto.
9 I, 2(46) | maggio 1821, in gran parte pubblicato dal Webster, op. cit., p.
10 I, 2 | nella parte essenziale, pubblicato dal Rodolico55.~In esso
11 I, 2(65) | Saluzzo nel suo Memoriale pubblicato dallo Zucchi, nella silloge
12 I, 2(76) | già il 17 marzo (dispaccio pubblicato dal Rinieri, op. cit., p.
13 I, 2(81) | 18 agosto 1821, in parte pubblicato dal Rodolico, pp. 310-11.~
14 II, 1(126)| articolo sul veltro allegorico pubblicato nell'«Antologia» articolo
15 II, 1(160)| del Marzucchi, una volta pubblicato, cfr. le impressioni del
16 II, 2 | suo opuscoletto politico pubblicato a Livorno in quei giorni:
17 II, 2 | opuscolo del La Gueronnière, pubblicato a Parigi nel febbraio e
18 II, 2(231)| Un breve estratto ne fu pubblicato dal Pini, op. cit., ma con
19 II, 2 | approvava un decreto (di poi né pubblicato né sottoposto all'approvazione
20 II, 2(313)| lettera venne dal Montanelli pubblicato – con la data «lunedí luglio
21 II, 2 | la democrazia in Italia, pubblicato nel novembre del '59, il
22 II, 4 | volume da lui recentemente pubblicato: Henri Cernuschi, patriote,
|