grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2 | antica forma di governo, pare infatti concepito apposta
2 I, 2 | di campagna48 e, a quanto pare, svelò tutto quel che sapeva
3 II, 1 | Né il metodo, a quel che pare, si dimostrò sbagliato...~
4 II, 1 | e dimesso che, a quanto pare, finí per spaventarsi della
5 II, 1 | quelli stessi che, a quanto pare, attiraron su di lui l'attenzione
6 II, 2(179) | scriveva l'8 gennaio: «Mi pare che questa volta qualche
7 II, 2 | esauriente colloquio, e a quanto pare si lasciarono soddisfatti
8 II, 2(197) | ad andare ad Acqui. A me pare sia matto». Il lettore tenga
9 II, 2 | notizia in proposito231:~Pare, come scrissi ieri al Plezza,
10 II, 2 | se no, andremo da noi. Ma pare che s'abbia ad aspettare.
11 II, 2 | capo ha»246. E il 17: «... pare certo che il partito estremo
12 II, 2 | Firenze al Cambray-Digny – pare allontanato: il sig. Aquarone
13 II, 2 | dinastia; per la dinastia mi pare, della principessa Clotilde
14 II, 2(346) | scriveva al Ricasoli: «A me pare che adesso un giornale che
15 II, 2(346) | scrive anche il Matteucci. Mi pare che cosí fareste un viaggio
16 II, 3 | a ragionar di politica. Pare non sappiano che non conviene
17 III, 3(389) | Venezia. Ciò che non mi pare dimostrato.~
18 III, 4(394) | legge ad Aspromonte». Mi pare un'interpretazione un po'
19 III, 6(421) | Non mi pare esatto quanto scrive Jacini (
20 III, 6 | costituzionale»423. Dopo il '70, pare, i ministri dell'Interno
21 III, 13(444)| stessi uomini di governo, pare sempre che le cose vadano
22 IV, 2 | volte anche la lotta gli pare inutile; unico bene il suo
|