Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malauguratamente 3
malcontenti 2
malcontento 12
male 22
malenchini 22
malevoli 1
malfamata 1
Frequenza    [«  »]
22 giornali
22 giovane
22 intervento
22 male
22 malenchini
22 ministero
22 nuovi
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

male

                                                    grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 I, 1 | guardia delle Alpi un portiere male in gambe? Il caso di Cherasco 2 I, 2 | sottolineando la doppia natura del male, crescente tensione antiaustriaca 3 I, 2 | da eventuali attacchi dei male intenzionati.~Nessun contrasto, 4 II, 1(96) | italiano v'era insegnato, male, da un prete Rocchi, e da 5 II, 1 | veglia come può, cioè poco e male, soprattutto mercé periodici 6 II, 1 | quattordici anni, via, non c'era male? La donna, anche se col 7 II, 1 | avranno chiamata; certo stette male, e dovette curarsi a lungo, 8 II, 1 | impazienze risanatrici: ad ogni male un rimedio e, perché torni 9 II, 1 | maggiore, perché oh quanto male rispondono, mio caro Tommaseo, 10 II, 1 | collegio, ciò che indicava male e rimescolava tutto il giovane 11 II, 2 | opportuno osservare come, bene o male ispirato che fosse nello 12 II, 2 | scriveva –: pure forse non sarà male esprimere questo voto. In 13 III, 1(379) | nondimeno tradizionale (e quanto male ci ha fatto!). E non si 14 III, 2(386) | subordinati a quelli della estera, male fu che dopo il '66 non si 15 III, 3 | dopo tutto finire troppo male, appunto per la piccolezza 16 III, 4 | continuo e minaccioso e male evitabile sovrapporsi al 17 III, 4(406) | marcia su Roma per metter male tra Francia e Italia.~ 18 III, 6 | la Destra421; e non sarà male addurne qualche esempio 19 III, 12 | godeva, che niente – e di male e di benerestasse celato 20 III, 13(444)| sempre che le cose vadano male! Rattazzi, 1871 (o 1872?) 21 IV, 3 | invece morí quando volgeva a male. Questa fu la sua tragedia.~ 22 IV, 4 | ormai, a un'opera bene o male già avviata, e per chi intenda


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License