grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | per i suoi manufatti e in genere per le sue importazioni
2 I, 2 | Piemonte, a Genova, e (in genere) nel nord d'Italia7.~E quattro
3 I, 2 | sentimenti dei piemontesi in genere; disse che sperava che sarebbero
4 I, 2 | infatti che mire di quel genere, e sia pur contestate dal
5 I, 2(91) | che un esempio di questo genere riuscirebbe utile di fronte
6 II, 1 | i padroni del mondo, in genere, e in ispecie della città
7 II, 1 | entusiasmo per la poesia e in genere per le letture «geniali»,
8 II, 1 | tipo di patriottismo e, in genere, di passione politica che
9 II, 1 | da lui discorse contro un genere di scritti diretti a corrompere
10 II, 2 | meno calorosi seppure, in genere, assai piú prudentemente
11 II, 2 | contrarietà a progetti del genere: che poi il suo giuoco politico
12 II, 2 | conferimento di un incarico del genere al Montanelli, oppure non
13 II, 2 | Bianchi un discorso di questo genere? Innanzi tutto si deve osservare
14 II, 2 | ricorrere a supposizioni del genere, quand'anche si voglia considerare
15 II, 2 | e di quel principe e in genere di tutta la sua casata con
16 III, 10(434)| parlamentare italiano (latino in genere) che chiama pseudo-parlamentare
17 IV, 1 | pubblicazioni periodiche di ogni genere, assai diffusi, specie nel
18 IV, 1 | 1864).~Parole di questo genere venivano, non dirò a determinare,
19 IV, 2 | eterno. «Le delusioni di ogni genere – egli scrive a un repubblicano
20 IV, 3 | antisocialisti arrabbiati in genere, troppo acceso; ci si accennava
21 IV, 4 | molto anche della Romagna in genere). Alessandro Mussolini,
22 IV, 4 | queste omissioni: direi, in genere, che ha troppo il gusto
|