Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
emanazione 1
emancipate 1
emancipazione 5
emanuele 22
emanuelliana 1
emerse 1
emessi 1
Frequenza    [«  »]
22 città
22 difficoltà
22 ecco
22 emanuele
22 genere
22 giornali
22 giovane
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

emanuele

                                                grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                              grigio = Testo di commento
1 I, 2(28) | il Segre nel suo Vittorio Emanuele I, Torino 1930, pp. 241- 2 I, 2 | Il vecchio re Vittorio Emanuele non ha divulgato quel che 3 I, 2 | risposto che S. M. Vittorio Emanuele, quando aveva perdonato 4 I, 2 | per Lucca, re Vittorio Emanuele deviò dalla sua strada, 5 I, 2(74) | perdonata da S. M. Vittorio Emanuele sebbene S. M. fosse allora 6 I, 2(75) | 12, 29; Segre, Vittorio Emanuele cit., p. 248, oltre ai noti 7 I, 2(80) | suo real suocero Vittorio Emanuele e la presente Maestà Sarda, 8 II, 2 | italiano retto da Vittorio Emanuele: ciò per due precipue ragioni. 9 II, 2 | unitaria del re Vittorio Emanuele»214.~Il contegno del Montanelli, 10 II, 2 | andavano incontro a Vittorio Emanuele rinnovando davanti all'imperatore 11 II, 2 | lo stendardo di Vittorio Emanuele, mi fecero pensare che ormai 12 II, 2 | di Italia; viva Vittorio Emanuele re d'Italia; viva il codice 13 II, 2(227) | Regno d'Italia. 2) Vittorio Emanuele capo costituzionale del 14 II, 2 | Bianchi che l'ebbe da Vittorio Emanuele. Ma, a parte questo, il 15 II, 2 | le vincerà. 2) Vittorio Emanuele: fermo allo Statuto; strinse 16 II, 2(340) | imperatore al re Vittorio Emanuele». Degno di fede questo racconto? 17 II, 2(361) | d'accordo col re Vittorio Emanuele. Certo io non avrei combattuto 18 III, 2(383)| in una lettera a Vittorio Emanuele, 1860, ricordando le tradizioni 19 III, 3(393)| trattative segrete fra Vittorio Emanuele e Mazzini appunto per promuoverla. 20 III, 4(401)| lettera sua a Vittorio Emanuele, 1861: «Ce n'est pas non 21 III, 6(418)| Un re come Vittorio Emanuele II, che troppo spesso faceva 22 III, 6(420)| il colloquio tra Vittorio Emanuele e Rattazzi, autunno 1870,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License