grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | concedono senza troppe difficoltà le piú ampie facilitazioni
2 I, 1 | problema romano e la stessa difficoltà di comporlo valevano d'altronde
3 II, 1(107) | schiarimenti sopra varie difficoltà che gli correvano nel corso
4 II, 1(155) | debba sottomettercisi senza difficoltà! Senza di esso il giornale
5 II, 1 | guai se gli ostacoli e le difficoltà dovessero diminuire l'ardore
6 II, 2 | seconda di non accrescere difficoltà a un moto napoletano, il
7 II, 2 | commisurata alle gravissime difficoltà della situazione. Nonostante
8 II, 2 | diplomatico. Ottenuto senza difficoltà l'assenso del Farini e del
9 II, 2 | di lui non saremmo qui. Difficoltà immense: le vincerà. 2)
10 II, 2 | Garibaldi, superate talune difficoltà che si opponevano alla sua
11 III, 2 | riconoscendo le tremende difficoltà incontrate e superate dalla
12 III, 3 | confortava nel pensiero della difficoltà dell'impresa superata, ma
13 III, 5(410)| dicembre 1871, dipingendogli le difficoltà della situazione: «... nous
14 III, 6 | incompetenti al potere420.~Difficoltà grosse, contrasti gravi
15 III, 6 | Parlamento, che il Rattazzi, in difficoltà per i postumi di Aspromonte,
16 III, 7 | Collaudi.~Difficoltà e contrasti non gli furon
17 III, 7 | come suole, appunto dalle difficoltà, appunto dai contrasti.
18 III, 7 | presagire gravi e forse mortali difficoltà future a quelle che, o per
19 III, 9 | universale, se conobbero tutte le difficoltà del sistema nuovo, conobbero
20 III, 10 | assemblea dei soci435.~Donde difficoltà estrema del governare, ma
21 III, 11 | costituivano per la Destra una difficoltà minore dei partiti odierni.
22 III, 13 | riconoscere, almeno in ordine alle difficoltà incontrate e superate, uno
|