grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | esercitano da tempo un'indiscussa autorità morale sui loro concittadini,
2 I, 2 | qualunque controllo alla sua autorità6.~Informazioni alquanto
3 I, 2 | A. che non avevo alcuna autorità per darle anche le piú lievi
4 I, 2 | appoggiato da qualunque altra autorità, sarebbe riuscito allo scopo
5 I, 2 | di altre persone di pari autorità ed influenza.~Lord Castlereagh
6 II, 1 | associazione, la libertà e l'autorità, la conservazione e il progresso,
7 II, 1 | unica misura adottata dalle autorità pisane fosse quella di suggerire
8 II, 1 | ragione, la libertà e l'autorità, il rinnovato dogma dell'
9 II, 1 | conservatorismo e progresso, fra autorità e libertà – che s'infrangeva;
10 II, 2 | governo reale, alle locali autorità di Acqui e di Alessandria210.
11 II, 2 | italiani nell'ossequio all'autorità unitaria del re Vittorio
12 II, 2 | politiche contrarie all'autorità regia ed imperiale. Si è
13 II, 2 | in Alessandria la suprema autorità politica. Costui, che evidentemente
14 II, 2 | sentirà che per acquistare autorità unificatrice è d'uopo che
15 II, 2 | diretto intervento delle autorità di governo. Il ragionamento
16 II, 2 | lasciapassare rimessogli dall'autorità militare resulta infatti
17 II, 2 | Montanelli «perdette ogni autorità, e quel resto di popolarità
18 III, 4 | solenne indiscussa e suprema autorità e volontà regia – tutte
19 III, 4(406)| tenga salda in sua mano l'autorità». Io: «Sí! Ma Egli mi dirà:
20 IV, 2 | Liberatisi dal peso dell'autorità mazziniana, rotta la lunga
21 IV, 3 | primo gradino di una scala d'autorità, di padroni e di sfruttatori
22 IV, 4 | compiuto nell'occasione dall'autorità: «tanta forza quassú era
|