grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2(12) | Congresso di Lubiana coi ministri di re Vittorio, in «Il Risorgimento
2 I, 2(28) | Stato di Torino, Lettere Ministri. Gran Bretagna, Registro
3 I, 2 | stato dissuaso da tutti i ministri ed ex ministri36. Lo rivide
4 I, 2 | da tutti i ministri ed ex ministri36. Lo rivide il giorno 20:
5 I, 2(35) | comunicato, come è noto, ai ministri; d'accordo coi quali (18
6 I, 2 | in gran parte dai futuri ministri del re e da altre circostanze.~ ~
7 I, 2(59) | riascendere il trono. I ministri delle altre grandi potenze
8 I, 2(71) | sovrani, il principe e i ministri a proposito della costituzione.
9 II, 1 | adunanze regolari, aveva ministri e riti. Ogni giorno vi si
10 II, 2 | ministero, e poi fra i singoli ministri e i capi piú autorevoli
11 II, 2 | apertamente appoggiato da due dei ministri in carica, il Ricasoli e
12 II, 2 | Firenze: dove il consiglio dei ministri approvava un decreto (di
13 III, 4 | presidente del Consiglio dei ministri d'Inghilterra – il quale
14 III, 6(414) | ormai una sessantina di ex ministri. I continui cambiamenti «
15 III, 6(420) | marzo 1861, ricorrendo a ministri d'ogni regione d'Italia.~
16 III, 6 | strabilianti sorprese agli stessi ministri dell'Interno, proverbiali,
17 III, 6 | Dopo il '70, pare, i ministri dell'Interno ruppero qualche
18 III, 6 | Crispi, novembre 1864, ai ministri e ai ministeriali, sostenitori
19 III, 10(432)| stesse osservazioni sui ministri, sui partiti, sulle persone,
20 III, 10 | esempio, fin dal 1860, i ministri dell'Interno vietavano assolutamente
21 IV, 1 | fratelli. Voi proletari faccio ministri del mio supremo volere.
|