grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | ingrandimento atto a conferirgli maggiore efficienza nella essenziale
2 I, 1 | francesi, si alzano con sempre maggiore frequenza a denunziare il
3 I, 1 | deriverà dalla conseguente maggiore efficienza dell'Austria
4 I, 2(8) | parvero improntate a un maggiore ottimismo: conseguenza dei
5 I, 2 | Castlereagh di aver «sempre avuto maggiore intimità col principe Carignano
6 I, 2(49)| notizia acquista ancora maggiore importanza.~
7 I, 2 | altrettanta se non addirittura con maggiore severità di Carlo Felice;
8 II, 1 | giurista, di soli sette anni maggiore al Montanelli, e come lui
9 II, 1 | numero dei buoni sarebbe anco maggiore, perché oh quanto male rispondono,
10 II, 1 | si stringono sempre con maggiore intimità».~Il lettore avrà
11 II, 1 | osservazioni erano buone; «ma assai maggiore sarebbe stato il loro pregio –
12 II, 1 | che, acquistata qualche maggiore franchezza, il Montanelli
13 II, 1 | che era poi l'antinomia maggiore fra paganesimo e cristianesimo. «
14 II, 2 | spostamento, si cercherebbe la maggiore uniformità possibile delle
15 II, 2 | al proposito in qualche maggiore precisazione. Ecco ad esempio
16 III, 4 | parte fu, e in parte assai maggiore si volle far credere che
17 III, 5 | azzardo, si trovò lieta di una maggiore prosperità e garantita nelle
18 IV, 1 | Tipografia di Santa Maria Maggiore, 1861).~Chi ha allevato
19 IV, 2 | Mazzini e del suo stato maggiore li obbliga ad assumere posizioni
20 IV, 3 | perfettamente conto) e a una maggiore valutazione del fatto sociale
21 IV, 3 | intensa propaganda, di una maggiore organicità?) e dall'agitazione
|