grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2 | accogliere a bordo, in caso di bisogno, la famiglia reale24. Non
2 I, 2 | questo colloquio, sentí il bisogno di attestare che il re aveva
3 II, 1 | la voce, di saziare quel bisogno di pura bellezza che lo
4 II, 1 | espandere il prepotente bisogno d'amare e di credere che
5 II, 1 | cinque mesi in poi, e del bisogno che sento di riottenere
6 II, 1(147)| perché questa gioventú ha bisogno di impiegarsi utilmente
7 II, 1 | Presto verrò a Firenze. Ho bisogno di discorrere molto con
8 II, 1 | primitivo della morale è il bisogno della virtú; il fatto primitivo
9 II, 1 | primitivo dell'Estetica è il bisogno della creazione dell'arte...
10 II, 1 | stabiliva che «l'amore come bisogno puramente fisico signoreggia
11 II, 1 | fu nei primi un semplice bisogno della natura, fu negli altri
12 II, 2 | settori. «Qui l'opinione ha bisogno d'essere scaldata, – scriveva
13 II, 2(244)| Non ho bisogno d'avvertirti che per ora
14 II, 2(251)| Ricasoli, non aveva davvero bisogno.~
15 II, 2 | seppur ve ne fosse ancora bisogno, come alla radice di quelle
16 II, 2 | apprestamenti difensivi. «Voi avete bisogno d'un plebiscito, di una
17 III, 4 | desiderio e piú acuto sentiva il bisogno di completare l'unità italiana
18 III, 4 | paese quel desiderio e quel bisogno, e insieme di far apparire
19 III, 4 | volta «l'espressione di un bisogno piú imperioso che mai».
20 IV, 2 | di mezzi, calmasse quel bisogno di agire in un modo o nell'
21 IV, 3 | operai. Ai giovani che hanno bisogno di guardar lontano, parve
|