grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | sostituirsi (con Luigi XIV) un accordo fra quelle due potenze,
2 I, 1 | resto, fra i due governi, un accordo commerciale cosí apertamente
3 I, 1 | Mehemet Alí, gli fa, in pieno accordo con l'Austria, profferte
4 I, 2 | per trovare un ragionevole accordo fra la teoria e la pratica.~
5 I, 2(28) | figurare cosí d'agire d'accordo con loro». Questa versione
6 I, 2(35) | come è noto, ai ministri; d'accordo coi quali (18 marzo) ne
7 I, 2(43) | Mocenigo, per portare a un accordo fra gl'insorti e il governo
8 I, 2 | Grottesca spavalderia, d'accordo; alla verità della scena
9 I, 2 | Oriente e in Spagna87.~D'accordo con i miei colleghi ho sempre
10 II, 1 | coscienze bramose di un accordo fra religione e vita, fra
11 II, 2 | d'aprile. E infatti se l'accordo fra quei patrioti era stato
12 II, 2 | degli Appennini215, in pieno accordo col quale il Montanelli
13 II, 2 | anche di piú: si mise cioè d'accordo col Dolfi perché questi
14 II, 2(303)| Piemonte, che eravamo tutti d'accordo, che bisognava fare in modo
15 II, 2(361)| Napoleone avrebbe accettato... d'accordo col re Vittorio Emanuele.
16 III, 1 | turbare la pace d'Europa, d'accordo con la Prussia, guerreggiando
17 III, 6 | necessità di addivenire a un accordo pacifico con il Vaticano,
18 IV, 2 | saremo di nuovo tutti d'accordo quando si tratterà di fare
19 IV, 3 | rivoluzionaria, trovare un punto d'accordo durevole; ma purtroppo morí
20 IV, 3 | si possa andare tutti d'accordo nel negare ai Saffi, ai
21 IV, 3 | sospetti vagheggianti un accordo tra il mazzinianismo e il
|