grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2(80) | italiana, in quel tempo in progetto..., adesso è uno dei piú
2 II, 1 | estrinsecazione di un vecchio progetto già da mesi caldeggiato
3 II, 1(147) | In questo progetto di un giornale letterario,
4 II, 1(147) | condurremo!» Perché poi il progetto fallisse, non sappiamo;
5 II, 2 | presentato all'imperatore un progetto di riordinamento della penisola
6 II, 2 | finito col rinunziare al suo progetto, tanto piú che, a suo giudizio,
7 II, 2 | approva incondizionatamente il progetto montanelliano, ma apertamente
8 II, 2 | venuti alla luce è che il progetto montanelliano dell'indirizzo
9 II, 2(252) | modificato, giacché il primo progetto era avversissimo al governo
10 II, 2(340) | assicura che questo suo progetto venne dal Montanelli trasmesso
11 II, 2 | cercato di riesumare l'antico progetto?) è piú che comprensibile,
12 II, 2(346) | era sfavorevole a questo progetto giornalistico: Ibid., p.
13 II, 2 | degli ambienti ufficiali, il progetto «plonploniano» cominciava
14 II, 2(355) | massimo favore per quel progetto fosse a Parigi quello che
15 II, 2 | assemblea del 9 novembre, al progetto di reggenza di Eugenio di
16 III, 1(374)| agosto 1861, presentata come progetto dal Bastogi il 27 giugno.
17 III, 2(383)| vorrebbe tornare (1870) al progetto delle regioni che forse
18 III, 2(383)| interessi locali»?! (p. 98).~Il progetto di riforma di Jacini è caratterizzato
19 III, 6 | comizi popolari contro un progetto di legge da lui presentato
20 III, 8(430)| Contro al progetto Ferrara (1867) sul prestito
|