grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | S'intende perciò quanto grave e amara dovesse essere la
2 I, 1 | rivoluzione di luglio: minaccia grave, nei mesi seguenti, di una
3 I, 2 | tempo, né solo oralmente. Grave è però il constatare come
4 I, 2 | portato a conseguenze di grave pregiudizio al compimento
5 I, 2 | corte deve trovarsi nel piú grave dilemma circa S. A. S.:
6 I, 2(73) | considération de la plus grave importance, que c'est devoir
7 I, 2 | questo è l'elemento piú grave) da ritenere opportuno di
8 I, 2(75) | sarebbe indubbiamente assai grave» se quel sovrano avesse
9 II, 1 | un pacifista convinto: grave sventura della causa antibellica
10 II, 1 | Quanto spietato ei fu, qual grave incarco~sovrappose di mali
11 II, 1 | piú tardi, il Carmignani, grave di anni e intellettualmente
12 II, 1 | mio capo non oppresso, ma grave de' piú tremendi pensieri!»119.~
13 II, 1 | nazionale piú doloroso, piú grave e piú universalmente sentito
14 II, 2(193) | egli era tormentato da una grave malattia oftalmica, peggiorata
15 II, 2 | politico! Nuova riprova del grave (seppure comprensibilissimo)
16 II, 2(320) | che col Cipriani era in grave urto già da piú anni, non
17 II, 4 | seguente; cosí l'affermazione, grave e infondata, essere stato
18 III, 5(409)| aussi misérable et aussi grave qu'en Italie!» (Rattazzi
19 III, 6(424)| ministre sans que quelque grave désordre ne survint...»~
20 IV, 3 | e quel che è ancora piú grave, senza poter lasciare il
|