grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | delle piccole formazioni del centro della penisola e ancora,
2 I, 1 | soglia del Vaticano e si fa centro di un'azione diplomatica
3 II, 1 | decente, sorgeva proprio nel centro, schiacciata in mezzo ad
4 II, 1 | Polonia. E in quale altro centro italiano si era meglio informati
5 II, 1 | Leondarachis, il quale è il centro di tutto. – I miei articoli
6 II, 2 | dei suoi compatrioti del centro e del mezzogiorno di fronte
7 II, 2 | missione e la funzione di centro iniziatore di una integrale
8 II, 2 | sarebbe pur sempre Firenze, il centro, la sede del Bello e delle
9 II, 2 | essere possibile che dal centro: ma non se ne può parlare
10 II, 2 | possibile unificazione «dal centro» (come contrapposto alla
11 II, 2 | a condizione però che il centro propulsivo si spostasse
12 II, 2 | di fare della Toscana il centro egemonico della futura unità»328.
13 II, 2(339) | pareva che le autonomie del centro e del mezzogiorno, governate
14 II, 2(361) | rivoluzione italiana nel centro e nel mezzogiorno. «Mi si
15 III, 10(434)| piú minuti facendo capo al centro, i deputati diventano agenti
16 IV, 1 | quello, una volta messo al centro dell'altare, incalza:~Predicaste
17 IV, 2 | contadini, nel nord e nel centro d'Italia; piú lentamente
18 IV, 2 | minoranze operaie del nord e centro d'Italia, alla ricerca di
19 IV, 4 | la storia di un piccolo centro provinciale che abbia sentito,
20 IV, 4 | marittima, del nord, del centro o del sud, di pianura o
|