grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 III, 1 | fucilazione del Barsanti, 1870), a base nazionale (sistema
2 III, 2(383) | pubblica, vorrebbe tornare (1870) al progetto delle regioni
3 III, 2 | inintelligente e arbitraria384. (Nel 1870 l'illustre Cialdini scagliava
4 III, 5(409) | 1872. Un dato: dal 1861 al 1870 non si poterono eseguite
5 III, 6(420) | Emanuele e Rattazzi, autunno 1870, in cui Rattazzi fa le piú
6 III, 6(421) | Condizioni della cosa pubblica, 1870.~
7 III, 6 | Menotti Garibaldi425 nel 1870, in seguito alla repressione
8 III, 9 | rivoluzionari che fino a tutto il 1870 continuarono a serpeggiare
9 III, 12 | libertà; se nell'agosto 1870 si ventilarono le dimissioni
10 III, 12(442)| debba spostarsi a dopo il 1870).~
11 IV, 2 | Italia tra il 1860 e il 1870.~ ~Tra il 1860 e il 1870
12 IV, 2 | 1870.~ ~Tra il 1860 e il 1870 i partiti politici italiani
13 IV, 2 | dimenticata.~Tra il 1860 e il 1870, invece, l'interesse e la
14 IV, 2 | si mostrano, intorno al 1870, già provviste di un vero
15 IV, 2 | transoceanica; ma questa, intorno al 1870, si presenta piú come una
16 IV, 2 | quali, fra il 1860 e il 1870, era considerata in Italia
17 IV, 2 | lentezza tra il 1867 e il 1870, trovando seguaci quasi
18 IV, 2 | 1864) e la presa di Roma (1870), durante i quali i mazziniani,
19 IV, 3 | ogni altra critica, fino al 1870, per altro, piú mormorata
20 IV, 3 | Europa.~Fra il 1860 e il 1870, certo, Mazzini non si preoccupò
|