grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 3 | prosegue: «Il 1° luglio 1867 – meditando l'eroica impresa
2 III, 3(392) | temps, II, p. 310, accenna, 1867, a 93 milioni che l'Italia
3 III, 4 | italiana del 1862 e del 1867 non è da approvarsi, come
4 III, 4(396) | discorso Rattazzi, 18 dicembre 1867, è volto a dimostrare che
5 III, 4(396) | tutti appoggiato.~Settembre 1867, Rattazzi fa dire da Nigra
6 III, 4(397) | Rattazzi, 18 dicembre 1867, parla dei volontari che
7 III, 4(399) | alla Camera, il 18 dicembre 1867, là dove dice che siccome
8 III, 4(400) | discorso Rattazzi, 18 dicembre 1867. L'arresto di Garibaldi
9 III, 4(402) | politico su Rattazzi: «Nel 1867 Napoleone III aspettava
10 III, 4(404) | Sainte-Beuve, 15 dicembre 1867, deplorando la politica
11 III, 6(422) | elezioni del febbraio-marzo 1867, imperniate sul diritto
12 III, 6 | altra cosa. Sui primi del 1867, essendo egli al potere,
13 III, 8(430) | Contro al progetto Ferrara (1867) sul prestito anticipante
14 III, 10 | parlamentari! O non si giunse nel 1867 a domandare un'inchiesta
15 III, 11(439)| troppo violentarlo...» (1867). «Partout des émeutes;
16 III, 12 | Sicilia, se nel febbraio 1867, sciolta la Camera, 72 deputati
17 IV, 2 | Italia tra il 1864 e il 1867) si propaga dapprima segretamente
18 IV, 2 | diffonde con lentezza tra il 1867 e il 1870, trovando seguaci
19 IV, 3 | dall'Italia, avvenuta nel 1867: si videro sorgere qua e
20 IV, 4 | tutt'oggi, solo fino al 1867, ma in certi casi, forse,
|