grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | ragione di occuparsi; con Modena, antesignana della politica
2 I, 2 | proclama emanato il 16 marzo, a Modena, da Carlo Felice. Il ministro
3 I, 2(35) | un regno. Carlo Felice a Modena, in «Rassegna storica del
4 I, 2 | ritirò, attraverso Milano, a Modena... e a Firenze, dove V.
5 I, 2(55) | dopo i colloqui avuti a Modena; senonché il ministro inglese,
6 I, 2 | viaggio (il 25 luglio) per Modena, dove soggiornava allora
7 I, 2 | prima persona che vide, a Modena, fu il generale La Tour;
8 I, 2(59) | erano già tutti recati a Modena fin dal mese di aprile (
9 I, 2 | importante del suo colloquio di Modena, che nel dispaccio del 12
10 I, 2 | aneddoto re Vittorio mi disse a Modena che, alcune sere prima della
11 I, 2(70) | Maria Teresa al duca di Modena, 28 febbraio 1821: «Il re
12 I, 2 | ottenne il ministro inglese a Modena: dall'arciduca Francesco.
13 I, 2 | Carignano. Ma il duca di Modena, se a lungo intrattenne
14 I, 2 | somme. Reduce dal viaggio di Modena, William Hill si confermò
15 II, 2(206)| il moderatismo toscano, Modena 1935, p. 124.~
16 II, 2 | agenti a Bologna, a Parma, a Modena, a Firenze a organizzare
17 II, 2 | i governi provvisori di Modena, Toscana, e Bologna, mi
18 II, 2 | in direzione di Piacenza, Modena e Bologna318, dove, munito
19 II, 2(340)| Toscana e il riconoscimento di Modena alla duchessa di Parma!~
|