grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | che nelle varie corti si diceva ufficialmente o veniva loro
2 I, 1 | ordine, o – come allora si diceva – del «riposo d'Europa»,
3 I, 2(28) | Alberto alla Cittadella (chi diceva dentro di essa e chi dinanzi
4 I, 2 | risposta di sua mano, che diceva come, in conformità al desiderio
5 I, 2 | onore; ma sia perché si diceva che S. A. S. fosse minacciato
6 I, 2 | principe che, a quanto si diceva, aveva deciso di muover
7 II, 1 | sacra, come tale, non gli diceva assolutamente piú nulla.~
8 II, 1 | discepolo: – Zitto – gli diceva – mi passa un pensiero filosofico...
9 II, 1(126) | abbandonare in proposito, diceva, «la mia opinione conforme
10 II, 1 | uno scrittore col quale, diceva, «io simpatizzo molto»157;
11 II, 2 | questo di mutato: che egli si diceva convinto di poter raccogliere
12 II, 2(270) | Cambray-Digny, alludendo a lui, lo diceva a Piacenza; e il 19 lo vide
13 II, 2 | scrutinio, e non d'un esercito», diceva. Al che i due patrioti toscani
14 III, 5(410)| Diceva Lanza a Rattazzi, dicembre
15 III, 5(411)| repubblica democratica, mi diceva un giorno, 1863: "Diamine!
16 III, 6(425)| carità di patria, quel che diceva suo padre!~
17 III, 6(427)| stesso Rattazzi, nel 1871, diceva «disastrosa» la politica
18 IV, 2 | e pensosi dell'avvenire, diceva che, morto il Maestro, l'
19 IV, 4 | dell'umano progresso... Diceva un giorno il grande Brunelleschi:
|