grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | nell'avvenire avrebbe potuto dare i suoi frutti, e in quanto
2 I, 1 | attrezzatura industriale e di dare incremento alla sua produzione
3 I, 1 | credito, se non altro per dare lavoro all'esuberante sua
4 I, 2 | che si piccasse di voler dare una interpretazione preventiva
5 I, 2(20) | assistenza», il Percy viene a dare piena conferma al racconto
6 I, 2 | trovava nella necessità di dare l'identica risposta del
7 I, 2 | scena sembra, per altro, dare una indiretta conferma la
8 II, 1 | al canonico Montanelli di dare al nipote una buona lavata
9 II, 1 | qui, non siamo in grado di dare alcuna risposta, salvo che
10 II, 2 | assetto che si sarebbe potuto dare all'Italia dopo la guerra187;
11 II, 2 | secondo che potrebbero dare ad intendere le errate formole
12 II, 2(227) | immenso». Occorrerà comunque dare al nuovo Stato «tale una
13 III, 2(383)| Stato un equo calcolo di dare e avere fra l'erario nazionale
14 III, 3(392)| intera nazione si abbia a dare per perduta, perché le mancò
15 III, 4 | gli estremismi, ma insieme dare la sensazione della popolarità
16 III, 10 | pochissimi erano chiamati a dare il voto, ma era diffusa
17 IV, 1 | Non si capisce che, senza dare nel comico, pretendano di
18 IV, 2 | Piemonte dopo il 1850; non dare la dovuta importanza ai
19 IV, 4 | come me si proponga di dare un seguito, ormai, a un'
|