grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | portato il suo gran peso nelle vicende continentali, non mai mirato
2 I, 2 | seguisse con preoccupazione le vicende dell'Italia settentrionale
3 I, 2 | superiore alle meschine vicende della questione Carignano91,
4 II, 1 | astratta virtú o le gloriose vicende dei santi virili. Giacché
5 II, 1 | matura, alle risolutive vicende del successivo ventennio:
6 II, 1 | esclusivo riferimento alle vicende e alle necessità italiane.~
7 II, 1 | commozione vi si seguissero le vicende della infelice Polonia.
8 II, 1 | raccontare che le private vicende dell'io interiore, registrate
9 II, 1 | interrogheranno sulle passate vicende». Il Centofanti gli risponde
10 II, 1(125)| al corrente di certe sue vicende intime, come si rileva dalla
11 II, 1 | Bentham e la storia delle sue vicende. La rapidità con la quale
12 II, 1 | da scrivere sulle ultime vicende e lo stato attuale della
13 II, 2(271)| esiguo suo patrimonio; le vicende processuali di una eredità
14 II, 4 | spettatore e di critico delle vicende italiane, e l'altro partitone
15 III, 2 | tra le piú straordinarie vicende, si impone e segue un regime
16 IV, 3 | solamente quello di riandare le vicende e studiare le relazioni
17 IV, 4 | problemi storici posti dalle vicende italiane dell'ultimo trentennio
18 IV, 4(459)| frettolosi cenni sulle ultime vicende di Alessandro Mussolini.~
|