grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | francesi, al passaggio dei volontari da quell'isola sul continente,
2 II, 2 | guerra, arruolandosi fra i volontari toscani177. Giornata di
3 II, 2(177) | partenza pel Piemonte dei volontari toscani comandati dal Malenchini
4 II, 2 | sollecitare l'afflusso di volontari dalla Toscana in Piemonte:
5 II, 2 | Toscana non erano proprio quei volontari che egli si apprestava a
6 II, 2(219) | pubblicava «a benefizio dei volontari toscani».~
7 II, 2 | entrata in campagna pei volontari toscani? – ha la suprema
8 II, 2 | immeritato avvilimento pei volontari toscani vedersi ancora una
9 II, 2(275) | giunto a Reggio, con i volontari toscani, il 24 e col Pallieri,
10 II, 2 | delusione, sdegno, dei volontari. E il Montanelli? «Quando
11 II, 2 | in caso di estremità, a volontari stranieri!) La sera stessa
12 II, 2 | richiamare tutti i suoi volontari... L'imperatore fattagli
13 II, 2 | ingrossato dai contingenti dei volontari, per quanto valorosissimo,
14 II, 3 | istante. Fu il campo dei volontari prima, furono poi le corse
15 III, 4(396)| impedire l'arruolamento dei volontari, ma che questi andavano
16 III, 4(397)| dicembre 1867, parla dei volontari che alla frontiera pontificia
17 III, 4 | che la parola d'ordine dei volontari era stata questa volta «
|