grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2 | peggio, ondeggiando assai spesso, nella incertezza del punto
2 I, 2 | 1820 si legge essersi egli spesso incontrato con «un piccolo
3 I, 2(47) | speranza e l'aspettazione sono spesso il resultato di un desiderio
4 II, 1 | grandi solennità religiose. Spesso, quando è in campagna, improvvisa
5 II, 1 | è quello che accade piú spesso, non t'infastidiscono, ti
6 II, 1 | quell'impeto generoso con cui spesso avrei voluto liberarmi da
7 II, 1 | questi vertici di lirismo; spesso era questione di libri e
8 II, 1 | Tolomei, che sono i nomi piú spesso citati nella corrispondenza
9 II, 1 | tristi pensieri, mi sono spesso ricordato di voi... Avrei
10 III, 6 | cosí implacabile, assai spesso, l'opposizione delle minoranze
11 III, 6(418) | Emanuele II, che troppo spesso faceva il suo comodo e seguiva
12 III, 10 | programmatici che tenevano spesso non solo nelle limitate
13 III, 10(437)| Giammai meno della metà, ma spesso i due terzi, e piú ancora,
14 IV, 1 | servire! «Non sarebbe tanto spesso calpestato, deriso e ingannato» («
15 IV, 2 | stranieri: preoccupazione spesso rinnovata e presto dimenticata.~
16 IV, 2 | organizzazioni operaie, spesso anzi le incoraggiano; vogliono
17 IV, 3 | spirito e non, come troppo spesso accadde, di osservare bigottescamente
|