grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2(32) | marzo 1821 a re Vittorio (Scritti di Carlo Alberto, a cura
2 I, 2(51) | gran parte forniti da lui (Scritti di Carlo Alberto cit., pp.
3 I, 2(68) | la Révolution, ecc., in Scritti di Carlo Alberto cit., pp.
4 I, 2(70) | était le meilleur...» (Scritti di Carlo Alberto cit,, p.
5 II, 1 | articoli procurerò sieno scritti secondo quei principî che
6 II, 1 | che non convengono agli scritti d'un giornale, e che potrebbero
7 II, 1 | discorse contro un genere di scritti diretti a corrompere i costumi
8 II, 1 | argomento di questi suoi primi scritti non fosse che un pretesto,
9 II, 1 | Viesseux di retribuire i suoi scritti:~Mi dispiace che le circostanze
10 II, 2(182)| italiano nell'opera, negli scritti, nella corrispondenza di
11 II, 2(194)| biografici del Montanelli, scritti dalla moglie di lui, Laura
12 II, 2(324)| Proemio all'appendice degli scritti politici, Milano 1861, p.
13 II, 2(354)| Mazzini, Scritti editi ed inediti, Edizione
14 II, 2 | ignoti ed oscuri?372. I suoi scritti – e ve ne furono di bellissimi,
15 II, 4 | anno 1859. Come questi due scritti si completino a vicenda,
16 IV, 2 | significherebbe dimenticare gli scritti notissimi di Mazzini, Ferrari,
17 IV, 2 | contadini, o imposta dagli scritti di qualche pensatore isolato,
|