Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pistoia 4
pistoiese 2
pitti 1
piú 584
piuttosto 30
pivellini 1
placar 1
Frequenza    [«  »]
711 le
691 al
590 una
584 piú
583 da
538 con
533 è
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

piú

1-500 | 501-584

                                                          grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, 1(1) | fondamentali e taluni sviluppi piú caratteristici fino alla 2 I, 1(1) | della storia d'Italia nel piú ampio quadro della storia 3 I, 1 | altre parti del mondo, il piú idoneo pontile di sbarco 4 I, 1 | senza troppe difficoltà le piú ampie facilitazioni commerciali 5 I, 1 | preferire la prima; tanto piú che, mentre questa non si 6 I, 1 | dispone a reagire. Ancora piú gravemente colpito, perché 7 I, 1 | potenza marittima: tanto piú che anche in questo caso 8 I, 1 | Mediterraneo la grande, la sempre piú minacciosa competitrice: 9 I, 1 | Allarmate voci italiane, ma piú ancora francesi, si alzano 10 I, 1 | Cagliari, che aggiunte a quelle piú vecchie di Livorno, di Savona, 11 I, 1 | diffondendo in una sfera piú ampia di politici, di pubblicisti, 12 I, 1 | principesche e di esigenze dei ceti piú elevati della popolazione 13 I, 1 | anche dalle circostanze piú avverse. Gli osservatori 14 I, 1 | antagonisti, a essere il piú delle volte smentiti, nelle 15 I, 1 | riservati, ripetevano per lo piú, nei loro rapporti, quello 16 I, 1 | conforme agl'ideali dei piú progrediti fra gl'Italiani, 17 I, 1 | assimilazione medesima che piú o meno spontaneamente l' 18 I, 1 | Italiani la speranza e, piú, la persuasione che, una 19 I, 1 | del secolo XVIII, hanno piú entusiasticamente abbracciato 20 I, 1 | d'altra parte, anche ai piú modesti fini di una ripresa 21 I, 1 | secolo XVIII come la potenza piú interessata al mantenimento 22 I, 1 | erano in realtà che le due piú vistose pedine venute a 23 I, 1 | essi soltanto, avevano a piú riprese temuto che l'Inghilterra 24 I, 1 | sottraendo alla Francia la piú efficiente e pericolosa 25 I, 1 | punto di partenza per un piú razionale e integrale sfruttamento 26 I, 1 | interessi inglesi imponessero, piú che non consigliassero, 27 I, 1 | di terraferma l'avrebbero piú facilmente potuta difendere?~ ~ 28 I, 1 | degli strati socialmente piú elevati della popolazione 29 I, 1 | italiana, tra i quali sempre piú si diffonde, dopo l'esperienza 30 I, 1 | i regimi esistenti; e la piú che dubbia attività liberale 31 I, 1 | esercitano naturalmente in piú direzioni e variano d'intensità 32 I, 1 | valgano ad esaudire i voti piú ragionevoli della parte 33 I, 1 | suoi consoli e nelle sempre piú vivaci rimostranze della 34 I, 1 | prepararsi a favorire, in un piú o meno lontano avvenire, 35 I, 1 | assorbimento, da parte degli Stati piú forti, delle piccole formazioni 36 I, 1 | salvarne la stabilità, le parti piú evidentemente caduche.~Quanto 37 I, 1 | prepararla al sacrificio, sempre piú opportuno e un o l'altro 38 I, 1 | il suo giuoco si faccia piú scaltro e affinato. In questo 39 I, 1 | Non fu che parecchio tempo piú tardi che i piú si resero 40 I, 1 | parecchio tempo piú tardi che i piú si resero conto dei riposti 41 I, 1 | questione degli zolfi e, piú, dall'ufficiale mediazione 42 I, 1 | Francia, a Firenze e a Napoli; piú ancora se non implicasse 43 I, 1 | Office punta i piedi: tanto piú che il terzo Napoleone si 44 I, 1 | possibile da esso, come, e piú, dai fatti compiuti. Tardi, 45 I, 1 | influenza forse esclusiva, ma piú vastamente, per sostituirsi 46 I, 1 | agito in quel senso altri e piú gravi e permanenti motivi, 47 I, 1 | Italia. La Francia aveva ben piú vasti interessi nel mondo 48 I, 1 | dalla parte della potenza piú forte per mare o almeno 49 I, 1 | Insomma, l'Italia sabauda, nel piú complesso giuoco europeo 50 I, 1 | mercantile, bisognosa di farsi al piú presto una sua attrezzatura 51 I, 2 | rendere al Rodolico l'omaggio piú serio che possa rendersi 52 I, 2 | giorni o anche poche ore piú tardi dalla medesima mano, 53 I, 2 | n'era il titolare già da piú anni, non si trovava in 54 I, 2 | seconda metà del 1820, e piú ancora nei primi due mesi 55 I, 2 | che pure contava fra le piú antiche e le piú fedeli 56 I, 2 | fra le piú antiche e le piú fedeli alleate dell'Inghilterra 57 I, 2(10) | principe (Metternich), oggi, piú visibilmente agitato che 58 I, 2(10) | stato considerato assai piú pericoloso del sud. Ma per 59 I, 2 | di tempo, le conseguenze piú indesiderate.~Fatto sta 60 I, 2 | disinteressamento era proprio il mezzo piú adatto a sventarle?14.~Algernon 61 I, 2(13) | tornò in sede che molti mesi piú tardi, dopo avere esperito 62 I, 2 | quali si chiamano liberali piú per desiderio di originalità, 63 I, 2(15) | scrive il Rodolico a p. 99. Piú tardi lo Hill riferí che 64 I, 2(15) | posto considerato della piú alta importanza in questo 65 I, 2 | lui in visita ufficiale, e piú particolarmente al rappresentante 66 I, 2 | Percy, qualche settimana piú tardi, scriveva che «il 67 I, 2 | viene espresso ogni giorno piú apertamente»18, il Castlereagh 68 I, 2 | tutti, specie da quelli che piú hanno insistito perché assumesse 69 I, 2 | Alberto serbare in proposito piú misurato linguaggio? Ma 70 I, 2 | autorità per darle anche le piú lievi speranze di successo 71 I, 2(28) | Segnaliamo qualche punto piú interessante. Nel dispaccio 72 I, 2(28) | versione contrasta con quella piú generalmente accettata ( 73 I, 2(28) | alquanto diverso; ma di ciò piú oltre). Senonché il Percy 74 I, 2(30) | tutto per rendere sempre piú impopolare l'Austria in 75 I, 2 | principe reggente nella piú grande perplessità e minacciasse 76 I, 2 | essersi fatto eco delle piú gravi accuse contro Carlo 77 I, 2 | proclama aveva prodotto la piú favorevole impressione, 78 I, 2 | inglese la deplorava tanto piú che egli aveva mancato, 79 I, 2 | attualmente, non vengano commessi piú gravi eccessi: il proclama 80 I, 2 | apposta per suscitare il piú sanguinoso sommovimento 81 I, 2(43) | che notizie generiche, piú tardi, dei noti passi compiuti 82 I, 2 | autonomia del Piemonte. Che piú? Di a qualche giorno 83 I, 2 | processo...45.~Due mesi piú tardi, rievocando i vani 84 I, 2 | Carlo Alberto. I primi e i piú notevoli accenni in proposito 85 I, 2 | argomentazioni. Ne riportiamo i brani piú significativi: «Grande è 86 I, 2 | proposito, a quel che sembra, piú asserzioni che non particolari ( 87 I, 2(50) | a Firenze una vita della piú grande regolarità e anche 88 I, 2(51) | revelliana; ma ne vedremo piú oltre ineccepibili riprove. 89 I, 2 | ragionevole, sebbene ispirata dal piú tenace antagonista del principe, 90 I, 2 | attinse per la sua indagine a piú serene fonti: ad esse si 91 I, 2 | perfettamente. L'argomento piú forte usato dallo Hill per 92 I, 2 | regina, lo vedremo meglio piú oltre, credette effettivamente 93 I, 2 | assai lungo, e forse mai piú finché vivesse il re»): 94 I, 2 | modo di considerare anche piú oggettivamente le cose. 95 I, 2 | corte deve trovarsi nel piú grave dilemma circa S. A. 96 I, 2 | confessione reticente. Di piú: che le circostanze medesime 97 I, 2 | l'erede presuntivo fosse, piú che giustificato, pienamente 98 I, 2(60) | Carlo Felice «possa essere piú fermo e aver maggiori attitudini 99 I, 2 | con le altre circostanze piú flagranti, alla ferma e 100 I, 2 | adesso si è giunti, di non piú permettere il ritorno del 101 I, 2 | di lui da sentimenti ben piú indulgenti di quelli manifestatigli 102 I, 2 | posizione incomparabilmente piú difficile64. Non si dimentichi 103 I, 2 | pervenirgli nel seguito, piú che sufficienti, invero, 104 I, 2 | occhi del suo re, e, che piú importa, del suo popolo: 105 I, 2 | Alberto. Senonché diversi mesi piú tardi, annotando ad uso 106 I, 2(67) | trasse una copia, molti mesi piú tardi, il Della Valle per 107 I, 2(68) | 1821; ma solo parecchi mesi piú tardi fu in grado di procurarsene 108 I, 2 | aveva condannato nei termini piú energici qualunque sistema 109 I, 2 | il quale fece molti mesi piú tardi le sue confidenze 110 I, 2 | personaggio di rango molto piú elevato73; al che il conte 111 I, 2 | punto (e questo è l'elemento piú grave) da ritenere opportuno 112 I, 2 | politiche, era forse la piú idonea a pronunziare nel 113 I, 2 | atta a risolvere nel modo piú prudente e piú equo la questione 114 I, 2 | nel modo piú prudente e piú equo la questione dinastica 115 I, 2 | questione dinastica sarda75.~Piú favorevole a Carlo Alberto 116 I, 2 | passava per essere un po' piú favorevole al principe del 117 I, 2 | S. M. osservò che tutt'al piú le idee del principe Carignano 118 I, 2 | Carignano non erano mai andate piú in della Carta francese77.~ 119 I, 2 | proprio lo stesso motivo che piú d'ogni altro contribuí a 120 I, 2 | soddisfaceva il suo amor proprio. Piú tardi essa lottò virilmente, 121 I, 2 | poteva non seguire con la piú viva simpatia questi suoi 122 I, 2(79) | principe Carignano, vi fosse piú da temere dalla sua assenza» 123 I, 2(79) | essa rimpiangesse di non piú esser sul trono (Gualterio, 124 I, 2(80) | progetto..., adesso è uno dei piú abili agenti di suo cugino 125 I, 2(82) | resterebbe forse anche piú indelebile che non nel caso 126 I, 2 | su di lui la volontà dei piú forti85.~Non aveva egli 127 I, 2(88) | sarebbe «imposto il silenzio piú assoluto su questo affare» ( 128 I, 2(90) | nonostante la violenza dei piú contro di lui (Carlo Alberto), 129 I, 2(91) | passar del tempo riuscirà piú difficile trovar prove dirette. 130 I, 2 | medi, che costituí forse la piú profonda innovazione del 131 I, 2 | conte Della Valle, il nemico piú meschino e piú acerrimo 132 I, 2 | il nemico piú meschino e piú acerrimo che Carlo Alberto 133 I, 2 | averne dettate due anche piú luminose: quella che se 134 I, 2(93) | quello diffuso nei ceti piú alti: a proposito del ritorno 135 I, 2 | accezione, eppure anche piú profondamente vera, che, 136 I, 2 | non sarebbe certo rimasta piú di due anni95.~ 137 II, 1 | macchiate di castagneti, piú sotto il famoso padule, 138 II, 1 | senso di sé. Dopo le chiese, piú numerosi vi sono le osterie 139 II, 1 | Montanelli. La casa dei suoi, piú che decente, sorgeva proprio 140 II, 1 | religioso fu sempre il suo piú profondo e costante tormento: 141 II, 1 | negarlo: certo, vie migliori e piú attraenti che non gli sapesse 142 II, 1 | abbandono e uno slancio che i piú dei coetanei considerano 143 II, 1 | alla confessione (intesa piú come sistema disciplinare 144 II, 1 | Beppe, come, del resto, dei piú fra i suoi compagni. La 145 II, 1 | esordendo alla libera vita, piú gli occorrerebbe la remora 146 II, 1 | frettolosa imbottitura erudita e, piú, l'età immatura non hanno 147 II, 1 | quel che essa comporta – e piú comportava allora, in una 148 II, 1 | ricorrenza sacra, o sia per altri piú futili motivi!) lo rendono 149 II, 1 | rendono uno dei compagni piú ricercati. Ma gli slanci 150 II, 1 | Beppe s'accosti e s'accomuni piú volentieri con quelli tra 151 II, 1 | suggerire al poeta imagini piú felici, e un versificare 152 II, 1 | felici, e un versificare piú spontaneo e semplice che 153 II, 1 | gli diceva assolutamente piú nulla.~Non stampati, se 154 II, 1 | 1822) dove non sapresti se piú ammirare le «onorate porte» 155 II, 1 | prego a voi~cento anni e piú di vita, e se volete~sempre 156 II, 1 | corpo sano~e quanto puossi piú bramar; di poi~verrò a baciarvi, 157 II, 1(98) | allora, ebbe a scrivergli piú tardi (nel '47): «quando 158 II, 1 | e il Corsi e il Fabrizi piú giovani d'un anno101. Bella 159 II, 1 | Domenico Guerrazzi! Dal piú al meno quegli studenti 160 II, 1 | Ferdinando Martini, dove per vero piú si parla delle bizzarrie 161 II, 1 | Guadagnoli, che per quanto assai piú vecchio di costoro, già 162 II, 1 | scompisciava con troppo piú brio che arte. Un altro, 163 II, 1 | altro, che studente non era piú da molto tempo, ma che a 164 II, 1 | slancio che era una delle piú belle e anche delle piú 165 II, 1 | piú belle e anche delle piú pericolose caratteristiche 166 II, 1 | che dominava le scienze le piú disparate e ne illuminava 167 II, 1 | prometteva di diventare piú ancora che un valido araldo 168 II, 1 | tredici e i sedici anni, piú che alla Sapienza di Pisa 169 II, 1 | gli pareva, e senza dubbio piú unitaria, del Centofanti.~ 170 II, 1 | noi del XX secolo che per piú vedere viaggiamo a cento 171 II, 1 | assomigliava al Mazzini (e piú gli somigliò quando, come 172 II, 1 | Riprese a studiare, ma con piú metodo e calma; non sembra, 173 II, 1 | a riempir la cisterna fa piú una pioggia continuata e 174 II, 1 | tutte le toppe, forse con piú gusto per i problemi che 175 II, 1 | per la loro soluzione, con piú intelligenza insomma. E 176 II, 1 | intelligenza insomma. E non piú il Centofanti unico nume, 177 II, 1 | studente, come del resto dei piú fra i suoi colleghi d'allora, 178 II, 1 | prammatica tra gli studenti di piú robusta e sveglia vita intellettuale, 179 II, 1 | università sono i registratori piú certi, e direi quasi i termometri, 180 II, 1 | Montanelli qualche anno piú tardi, a proposito di una 181 II, 1(109) | istituzioni civili, forse piú attivo e piú noto, a torto 182 II, 1(109) | civili, forse piú attivo e piú noto, a torto o a ragione, 183 II, 1 | legato.~Ma il maestro cui piú dovette il Montanelli, e 184 II, 1 | università di Pisa quella che il piú e il meglio dell'insegnamento, 185 II, 1 | altra: il Montanelli non piú se ne scordò, quand'anche, 186 II, 1 | ne scordò, quand'anche, piú tardi, il Carmignani, grave 187 II, 1 | Governo, degli studenti piú infiammati o imprudenti: 188 II, 1 | professasse, e anzi tanto piú gradito e onorato se di 189 II, 1 | toscani non costituivano, anno piú anno meno, che all'incirca 190 II, 1 | piemontesi ed emiliani e romani; piú, con qualche francese o 191 II, 1 | qualche anno salivano a piú centinaia. Che i corsi, 192 II, 1 | nulla di strano: tanto piú che il francese, ancora, 193 II, 1 | di cittadini francesi); piú singolare, invece, l'afflusso 194 II, 1 | solidarietà regionale e in piú ne derivava interesse ai 195 II, 1 | delle cose francesi? E dove piú rapidamente e frequentemente 196 II, 1 | speranza o l'illusione di un piú facile e prossimo ritorno 197 II, 1 | ritorno in patria, mentre piú agevole le riusciva di mantenere 198 II, 1 | personaggi stranieri, inglesi i piú, cioè protestanti, liberali, 199 II, 1 | andasse scegliendo gli amici piú intimi non solamente fra 200 II, 1 | intimi non solamente fra i piú congeniali dei compatrioti 201 II, 1 | avviciniamoci un poco di piú al Montanelli tra i diciotto 202 II, 1 | inclinazioni, i suoi sogni. Con piú abbandono, con piú frequenza 203 II, 1 | Con piú abbandono, con piú frequenza che a chiunque 204 II, 1 | che vale a dire che, nel piú dei casi, quegli epistolari 205 II, 1 | non aver proprio nulla di piú urgente da raccontare che 206 II, 1 | ed è quello che accade piú spesso, non t'infastidiscono, 207 II, 1 | Centofanti non vuole aver piú nulla a che fare col Montanelli. 208 II, 1(114) | stampa dei suoi Due discorsi, piú avanti citati. A conferma 209 II, 1 | Montanelli era grande; ma piú grande ancora l'amore di 210 II, 1 | non oppresso, ma grave de' piú tremendi pensieri119.~ 211 II, 1 | era anche questione di piú lievi interessi: pettegolezzi 212 II, 1(123) | canonico Della Fanteria, piú tardi diventato la bestia 213 II, 1 | sempre verso persone di piú di lui e per età e per cultura; 214 II, 1 | rimedio e, perché torni piú efficace, non altro che 215 II, 1 | la umanità» non conosce piú limiti. Saluta in Tommaseo 216 II, 1 | Tommaseo un maestro nella piú vera ed estesa accezione 217 II, 1(129) | il 21 novembre: «Molto piú ancora mi è piaciuto l'articolo 218 II, 1(133) | alla causa dell'umanità piú con l'esempio che con le 219 II, 1 | spirituale. Qui c'è qualcosa di piú. Ci son dei «fratelli», 220 II, 1 | materialismo mi sollevò a piú spirabil aere; e colla certezza 221 II, 1 | sapendosi scoperti non poterono piú riunirsi.~Gli archivi del 222 II, 1 | volta sola, e diversi mesi piú tardi, e con riferimento 223 II, 1 | come ebbero ad attestare piú tardi anche taluni suoi 224 II, 1 | La terza, dell'aprile, piú voluminosa di tutte (pp. 225 II, 1 | Tolomei, che sono i nomi piú spesso citati nella corrispondenza 226 II, 1 | come in pochi altri spiriti piú ardenti, sopravviveva nel 227 II, 1 | scuola sociale; non si posava piú come domma, ma presentavasi 228 II, 1(143) | ispirò, moltissimi anni piú tardi, il commosso, postumo 229 II, 1 | secolo; l'assillo di un piú equo e razionale assetto 230 II, 1 | spera che tu sarai uno dei piú assidui collaboratori», 231 II, 1 | finanziava, o fosse un veto piú o meno formale della censura, 232 II, 1 | Il Montanelli aveva poco piú di diciotto anni ed era 233 II, 1 | questa soddisfazione, certo piú ambita e invidiabile di 234 II, 1 | giornalismo italiano», come assai piú tardi lo definirà il Montanelli, 235 II, 1 | aggiunta una disposizione piú metodica nel soggetto, una 236 II, 1 | nel soggetto, una analisi piú severa nelle investigazioni 237 II, 1 | insomma meno retorica e piú filosofica». Ma di che si 238 II, 1 | velo; ti seccheresti tu, e piú dovrei seccarmi io se volessimo, 239 II, 1(153) | riguardo. Mi è stato detto di piú che è perseguitato moltissimo 240 II, 1 | suo mondo ideale, tanto piú che, acquistata qualche 241 II, 1 | cosí particolare, sfere piú ampie e piú alte, o vogliamo 242 II, 1 | particolare, sfere piú ampie e piú alte, o vogliamo dire questioni 243 II, 1 | santissimo scopo mirano le opere piú celebri dei nostri giorni: 244 II, 1 | celebri dei nostri giorni: ma piú dolce ancora si è il considerare 245 II, 1 | interprete dei sentimenti piú generosi e sublimi che onorano 246 II, 1 | virtú.~Dove, a parte le piú ampie riserve sulla... verginità 247 II, 1 | non fosse che un pretesto, piú o meno trasparente, per 248 II, 1 | non potrebbe esserepiú lodevole, né piú adatto 249 II, 1 | essere né piú lodevole, né piú adatto alle condizioni attuali 250 II, 1 | umanità dee professarle la piú viva gratitudine per una 251 II, 1 | rivista, essendo «animato dal piú vivo desiderio di giovare 252 II, 1 | introduzione al diritto non parlò piú.~Il 28 dicembre tornò alla 253 II, 1 | calma e di mostrarsi un po' piú severo nella critica di... 254 II, 1 | Antologia», gli nuoceva piú di tutto. Non venne fuori, 255 II, 1 | vi seducano gli argomenti piú difficili a trattarsi...166. 256 II, 1 | essere in altro modo assai piú utile alla patria comune, 257 II, 1 | intendere come, pur muovendo dai piú diversi lidi egli drizzasse, 258 II, 1 | quantunque, oppresso dai piú tristi pensieri, mi sono 259 II, 1 | tristi pensieri? Tenteremo piú oltre di venirne a capo. 260 II, 1 | giovani i quali con un poco piú di coltura potranno essere 261 II, 1 | morta, un lutto nazionale piú doloroso, piú grave e piú 262 II, 1 | nazionale piú doloroso, piú grave e piú universalmente 263 II, 1 | piú doloroso, piú grave e piú universalmente sentito che 264 II, 1 | cominciare a percorrerla piú speditamente e non senza 265 II, 1 | chiamava Viesseux.~Vent'anni piú tardi, riconoscente, lo 266 II, 1 | fare impressione. Tanto piú che questi due discorsi, 267 II, 1 | storica e filosofica, quel che piú c'interessa è la decisa 268 II, 1 | spingeva l'uomo sempre piú al perseguimento del suo 269 II, 1 | critico, poeta, musico. Che piú?~ 270 II, 2 | imporsi agli stessi suoi piú accaniti avversari. Scomparso 271 II, 2 | ultimi anni non venne mai piú.~Intenti a ritracciare in 272 II, 2 | singolarmente bistrattata quasi piú da incauti apologisti che 273 II, 2 | altresí a mettere in luce, piú generalmente, certi modi 274 II, 2 | deliberato, nonostante la non piú giovane età (egli era nato 275 II, 2 | letterari e teatrali) nei piú esclusivi ambienti della 276 II, 2 | nella «Presse», gli organi piú apertamente italofili della 277 II, 2 | a procurargli un sempre piú nutrito notiziario lombardo 278 II, 2 | franco-sabauda lo inducevano ai piú tristi presagi. Il mirabile 279 II, 2(186) | venne pubblicata (si vedrà piú oltre come altre due lettere 280 II, 2 | e differenziandosi dai piú dei colleghi in repubblicanismo, 281 II, 2 | contadino valeva mille volte piú di un intellettuale incurvato 282 II, 2(197) | i. 2264. Vedremo anche piú oltre come il diario Massari 283 II, 2 | nostalgico di rivedere al piú presto la sua Toscana; ma 284 II, 2 | loro in Milano – preciserà piú tardi lo stesso Montanelli202 – 285 II, 2 | soluzione del problema che piú gli stava a cuore, quello 286 II, 2(202) | autografi, inediti, già piú sopra cit.~ 287 II, 2 | dal fatto, non ignoto ai piú, che era proprio il Salvagnoli 288 II, 2 | presentava, fra tutti, come il piú concreto e maturo ed attuabile, 289 II, 2 | operare l'unione, quanto piú si potesse delle tradizioni 290 II, 2 | singoli ministri e i capi piú autorevoli della parte nazionale, 291 II, 2 | annessionisti, i fautori di un piú modesto programma di rinnovamento, 292 II, 2 | quale l'imperatore riceve da piú parti le informazioni piú 293 II, 2 | piú parti le informazioni piú desolantemente contraddittorie. « 294 II, 2 | alterare la verità per un piú nobile oggetto? Avrebbe 295 II, 2 | repubblicano, sacrificare piú di cosí al programma della 296 II, 2 | franchezza la soluzione piú radicale e integrale. Al 297 II, 2 | prese di posizione assai piú tardi diffusisi tra i suoi 298 II, 2 | Acqui e di Alessandria210. Piú tardi, del resto, anche 299 II, 2(210) | Ciò resulta da piú carte conservate negl'inserti 300 II, 2(212) | quella... Che noi siamo piú padroni della nostra politica 301 II, 2 | non avrebbe potuto essere piú... italiano di cosí; del 302 II, 2 | politica. Eppure, come abbiamo piú sopra accennato, non mancavano 303 II, 2 | emissari. Non ce n'era dunque piú che a sufficienza per bollarlo 304 II, 2 | permettesse e promuovesse il piú largo afflusso di contingenti 305 II, 2 | Questo era un ostacolo di piú al disegno d'una federazione 306 II, 2 | imperatore a cotesto assetto, e piú il famoso suo bando di Milano, 307 II, 2 | tra gli stessi patrioti piú indipendenti, universale 308 II, 2 | accolse con esultanza; tanto piú che forse si lusingava di 309 II, 2 | ultimata si rivelava ormai ben piú che un programma preordinato, 310 II, 2 | alessandrino, e che ben piú di ogni assicurazione di 311 II, 2 | rinunziare al suo progetto, tanto piú che, a suo giudizio, esso 312 II, 2 | togliere ai separatisti il loro piú forte argomento, mostrando 313 II, 2 | 1) sostituirà la formola piú vasta e piú simpatica di 314 II, 2 | sostituirà la formola piú vasta e piú simpatica di regno d'Italia 315 II, 2(227) | li costringa a fondersi o piú presto o piú tardi nel regno 316 II, 2(227) | fondersi o piú presto o piú tardi nel regno d'Italia».~ 317 II, 2 | istruzioni (cui, diversi mesi piú tardi, sviati apologisti 318 II, 2 | le francesi.~Diversi mesi piú tardi, facendo la storia 319 II, 2 | seconda metà di giugno e piú specialmente nei giorni 320 II, 2 | toscane fu invero assai piú complessa che non appaia 321 II, 2(238) | livornese, fu probabilmente il piú intimo e costante amico 322 II, 2 | seppure, in genere, assai piú prudentemente indeterminati 323 II, 2 | ricorrere alla consultazione piú o meno indiretta della volontà 324 II, 2 | dubbio di fronte ad uno dei piú seri tentativi che fossero 325 II, 2 | Ricasoli-Salvagnoli243, ma forse piú che tutto il nome (ben presto 326 II, 2 | siano ascoltati a Torino piú di quello che credi. In 327 II, 2 | gabinetto ricasoliano nel piú crudele imbarazzo. Come 328 II, 2 | il Ricasoli fece anche di piú: si mise cioè d'accordo 329 II, 2 | del Montanelli)257, e in piú luoghi accompagnate da plebiscitarie 330 II, 2(257) | redigendo, alcuni mesi piú tardi, per conto, sembra, 331 II, 2 | Montanelli-Aquarone, comunque, chi piú si ricordava? La manifestazione 332 II, 2 | essa gli era giunta tanto piú opportuna e gradita in quanto « 333 II, 2 | immaginazione! E ne vedremo piú avanti le prove). Il Menichetti, 334 II, 2 | aveva fatto, del resto, alla piú grande unità nazionale; 335 II, 2 | Lontano, materialmente e, piú, spiritualmente da quel 336 II, 2 | soldato d'Italia come ai piú bei giorni dell'ultima impresa, 337 II, 2 | naturalmente a concepire progetti piú circostanziati. In concreto: « 338 II, 2 | questo proposito, nella piú ansiosa incertezza. Anche 339 II, 2 | Scrivendo parecchi anni piú tardi i suoi ricordi di 340 II, 2 | particolare.~La relazione piú diffusa della quale disponiamo 341 II, 2 | viene integrata da quella piú tardi redatta da un amico 342 II, 2 | istituzioni che sarebbero reputate piú confacenti al genio italiano 343 II, 2 | data alle stampe due anni piú tardi304. Nel complesso 344 II, 2 | se mai, additava sempre piú nell'imperatore il vero 345 II, 2 | nelle cancellerie europee, e piú particolarmente in quella 346 II, 2 | quella inglese, le reazioni piú imprevedute. Perché il Montanelli 347 II, 2 | correva il rischio di non piú realizzarsi, determinandosi 348 II, 2 | infatti ne derivarono i piú, pervenendo a conclusioni 349 II, 2(307) | non fu se non molti mesi piú tardi che il Montanelli 350 II, 2(307) | non avere prestato loro piú ascolto!~ 351 II, 2 | Chi sa. Diversi mesi piú tardi, invero, il Bianchi 352 II, 2 | ormai rinunziare.~Ma c'è di piú: incaricato di trattare 353 II, 2 | del quale vedemmo già, piú sopra, la lettera 8 luglio 354 II, 2(320) | era in grave urto già da piú anni, non ebbe contatti 355 II, 2 | collaborare con lui? Vedremo piú oltre che il Peruzzi, in 356 II, 2 | dell'assemblea: autonomisti piú o meno lorenesi in cuor 357 II, 2 | menichettiana», scrisse piú tardi il Montanelli stesso327; 358 II, 2 | giorno in poi non ebbi mai piú occasione di trovarmi col 359 II, 2 | attuazione in un avvenire piú o meno lontano (e che 360 II, 2 | accusa del Bianchi? Nel modo piú ragionevole: riconoscendo 361 II, 2 | addirittura verso altre ben piú di quella straniere all' 362 II, 2 | entrambi, avvenimenti della piú alta importanza (in buona 363 II, 2 | Montanelli non si sentí piú di lasciar la Toscana come 364 II, 2 | si potesse servire assai piú efficacemente a Firenze 365 II, 2 | grandi giornali; e ciò tanto piú che la diplomazia francese 366 II, 2(344) | il 10 agosto; otto giorni piú tardi il Poniatowski.~ 367 II, 2(345) | e gratuita che neanche i piú fieri nemici del Montanelli 368 II, 2 | riesumare l'antico progetto?) è piú che comprensibile, e del 369 II, 2(357) | epistolari col Farini; di piú intimi e seguitati, invece, 370 II, 2(361) | centrale per il cugino, né piú né meno come Luigi Filippo 371 II, 2 | solitamente negata agli spiriti piú alti, dell'unanime consentimento. 372 II, 2 | approvata all'unanimità. Era il piú gran sacrificio che il Montanelli 373 II, 2 | furon proprio costoro i piú accaniti contro il Montanelli: 374 II, 2 | proprio nemico pubblico, piú infido e dannoso d'un Poniatowski, 375 II, 2 | dannoso d'un Poniatowski, piú temuto, e, certo, meno rispettato 376 II, 2 | sulle sorti toscane: tanto piú che era la voce di un patriota 377 II, 2 | stampa) non gli daranno piú tregua369; la censura postale 378 II, 2 | Montanelli sperimenterà come sia piú amaro l'esilio in patria 379 II, 2 | Torino, rendendogli ancora piú amaro questo ostracismo 380 II, 2 | andasse annoverato fra le piú fini e originali e nutrite 381 II, 3 | piena degli affetti~con piú tumulto m'ondeggiò nel seno.~ 382 II, 3 | festeggiarlo quattro mesi piú tardi, redivivo, con incontenibile 383 II, 3 | della Toscana tutta, e quasi piú potente dello stesso granduca!) 384 II, 3 | dello stesso granduca!) e il piú improvviso crollo, l'amara 385 II, 3 | la sanità del corpo, e piú, quella dello spirito troppo 386 II, 3 | avrebbe coinciso col periodo piú triste della sua vita? Che 387 II, 3 | ordinata dapprima, poi sempre piú precipitosa e arruffata 388 II, 3 | rassegnato, ai 17 giugno: né piú di lui rassegnati i fucecchiesi 389 II, 3 | solo poche case, fra le piú vecchie, ma in compenso 390 II, 3 | con la Verruca scapozzata; piú qua, a limite della pianura 391 II, 3 | sempre amò rifugiarsi, nella piú candida semplicità. Lecito 392 II, 3 | gita a Fucecchio, tanto piú che i borghigiani autentici 393 II, 3 | Costituente. Ora s'è fatto piú in e piú in alto, su 394 II, 3 | Ora s'è fatto piú in e piú in alto, su quel gran piedistallo 395 II, 4 | dello stesso anno) un mio piú diffuso saggio sull'identico 396 II, 4 | giuocoforza adattarsi a piú di un compromesso e abbandonare 397 II, 4 | compromesso e abbandonare per via piú d'uno dei suoi postulati. 398 II, 4 | consultato dall'autore sia piú o meno completo; so bensí 399 II, 4 | rivista il conoscere i brani piú significativi e di queste 400 II, 4 | dicembre '58; l'altra, assai piú importante, in risposta 401 II, 4 | assume indubbiamente un ben piú alto interesse.~ ~Cernuschi 402 II, 4 | parola adottata, è vero, dai piú caldi, ma è una maschera 403 III, 1 | composto degli elementi piú eterogenei: vincitori e 404 III, 1 | meridionali trattavano quelli né piú né meno che come invasori 405 III, 1 | Si è accennato ai guai piú grossi o piú appariscenti. 406 III, 1 | accennato ai guai piú grossi o piú appariscenti. S'aggiunga 407 III, 1 | improvvisamente costituitasi piú grande del previsto, era 408 III, 1 | non aveva, come si vedrà, piú niente a che fare.~Sulla 409 III, 1 | numeroso che nel '61, ma piú scelto e assai ingente come 410 III, 1 | sensibilmente; ma quel che piú conta, messa in grado di 411 III, 1 | elementare.~Incomparabilmente piú ricca di risorse: si pensi 412 III, 1 | di ferrovie, obbedendo piú che al criterio di farle 413 III, 1 | resistente, suscettibile dei piú grandi progressi, elemento 414 III, 1 | Berlino379; quattro anni piú tardi (1882) poteva negoziare 415 III, 1(381) | Uno degli atti piú scaltri fu forse la Convenzione 416 III, 2(383) | discussioni in Parlamento di ogni piú piccolo incidente» (Jacini, 417 III, 2(383) | caratterizzato da un governo piú forte, attraverso il modo 418 III, 2(385) | che il Piemonte facesse piú grande politica estera del 419 III, 2(385) | all'intimazione di una o piú grandi potenze. Una grande 420 III, 2 | Come se non fosse stato piú che necessario, urgente 421 III, 2 | costituitosi a nazione, tra le piú straordinarie vicende, si 422 III, 2 | interiore aspetto, non fosse il piú straordinario ed «eroico» 423 III, 3(387) | Ancor piú significativa tale guerra 424 III, 3(389) | territorio italiano non divenga piú la preda di alcuno dei popoli 425 III, 3 | bene la prova. Ne uscí cioè piú robusto, piú maturo, piú 426 III, 3 | Ne uscí cioè piú robusto, piú maturo, piú unito, come 427 III, 3 | piú robusto, piú maturo, piú unito, come provò la stolta 428 III, 3 | crisi, dimostrativa nel piú alto grado di quanta strada 429 III, 3 | molti, sul momento e anche piú tardi, era parsa intinta 430 III, 3(392) | della gloria militare, tanto piú dopo aver conseguito i medesimi 431 III, 3(392) | procacciarle, è la cosa piú inverosimile che si possa 432 III, 3 | insospettata, e giustificava le piú grandi speranze per l'avvenire.~ 433 III, 4 | tali uomini ebbero, né mai piú smarrirono, quella sensazione 434 III, 4(395) | viene dal possesso della piú splendida posizione nel 435 III, 4 | nessuno nutriva in Italia piú vivo il desiderio e piú 436 III, 4 | piú vivo il desiderio e piú acuto sentiva il bisogno 437 III, 4 | schioppi italiani, l'altra dai piú efficaci e moderni francesi. 438 III, 4 | l'era meritata anche di piú, Roma.~Russia e Prussia 439 III, 4(404) | respinga il concorso dei suoi piú fidi amici per appoggiarsi 440 III, 4 | espressione di un bisogno piú imperioso che mai». Quello 441 III, 4 | grande e pari in civiltà ai piú potenti paesi d'Europa: 442 III, 4(406) | delle idee di Garibaldi piú gagliarde di prima e che 443 III, 5 | coll'andar del tempo sempre piú tacita e isolata, che raccoglieva 444 III, 5 | internazionale incomparabilmente piú forte che all'indomani della 445 III, 5 | reazionari; spaventarono piú di una volta e non contentarono 446 III, 6(414) | promuove la nomina dei deputati piú idonei a rendere sempre 447 III, 6(414) | idonei a rendere sempre piú instabile il governo. Quindi, 448 III, 6(418) | II, pp. 325 sg.). Bismack piú d'una volta si rifiutò di 449 III, 6(420) | 1870, in cui Rattazzi fa le piú fosche previsioni basate 450 III, 6(421) | grado di formarsi un'idea piú netta della situazione eccezionale 451 III, 6 | non di rado cagionarono le piú strabilianti sorprese agli 452 III, 6 | costituzione, diventarne i piú severi glossatori in Parlamento. 453 III, 6 | Destra, fu forse quello che piú sentí la necessità di addivenire 454 III, 6 | di tali questioni teneva piú che a ogni altra cosa. Sui 455 III, 6 | collaborazionismo, che è poi quello piú utile e qualche volta anche 456 III, 6 | utile e qualche volta anche piú gradito ai governi, il collaborazionismo 457 III, 6 | mezzo per determinarla al piú presto. Se poi ci solleviamo 458 III, 7 | piegata con le esigenze dei piú vari interessi le assicurarono 459 III, 7 | a una prova, che sia la piú severa di quante non possano 460 III, 8 | attraverso le circostanze piú gravi forse che il nostro 461 III, 8 | costituzione nei momenti piú gravi, non solo vi trovò, 462 III, 8 | questioni e gli episodi piú complessi e delicati, e 463 III, 8 | faticavano la vita si sentirono piú legati a un'unica impresa 464 III, 8 | li fonde in una sempre piú tenace unità e li rende 465 III, 9 | generalmente organizzazione, piú o meno progredita, delle 466 III, 9 | perseguono in contrasto piú o meno accentuato con gli 467 III, 9 | avuto in politica assai piú libere le mani dal giorno 468 III, 9 | nostri è incomparabilmente piú vasto che non fosse un sessant' 469 III, 10 | stampa, usando dei sempre piú larghi mezzi che sono a 470 III, 10(434)| tutti gli interessi anche i piú minuti facendo capo al centro, 471 III, 10 | interpreti provvisori di piú vaste categorie di interessi. 472 III, 10(437)| ma spesso i due terzi, e piú ancora, degli elettori inscritti ( 473 III, 10(437)| nelle elezioni parziali le piú recenti) suol astenersi 474 III, 10 | comprendere che il governo non era piú un nemico come pel passato». 475 III, 11 | si riconoscerà che, in un piú ristretto cerchio, questi 476 III, 11 | dei partiti odierni. Qual piú qual meno numeroso, eran 477 III, 12 | idealizzare. Ma qui si discorre, piú che degli uomini, del sistema; 478 III, 12 | degli uomini, del sistema; e piú dell'insieme che del dettaglio. 479 III, 13 | Ma tale grandezza – la piú vera profonda e duratura – 480 III, 13 | richiamo a un passato assai piú remoto, del quale si levano 481 III, 13 | Ricasoli o Minghetti sian piú antichi, piú lontani da 482 III, 13 | Minghetti sian piú antichi, piú lontani da noi che non, 483 III, 13 | propaganda il Crispi, si siano i piú posti ad osservarlo con 484 III, 13 | faraone. Mentre il mondo non è piú quello dei Gracchi ed è 485 III, 13(444)| italiani viaggiassero di piú, sarebbero stati meno numerosi, 486 IV, 1 | agli operai, ossia alle piú intelligenti frazioni del 487 IV, 1 | fatti di una importanza non piú trascurabile. Questo fervore 488 IV, 1 | Questo fervore appare tanto piú notevole quanto piú si conoscono 489 IV, 1 | tanto piú notevole quanto piú si conoscono le tremende 490 IV, 1 | aumenta, e, in alcuni gruppi piú progrediti (esempio, i tipografi) 491 IV, 1 | classi dominanti.~La forma piú pericolosa, e piú nota, 492 IV, 1 | forma piú pericolosa, e piú nota, di questa propaganda 493 IV, 1 | province meridionali, e, piú tardi, nel 1869, la pericolosa 494 IV, 1 | questo, si mostrarono molto piú intelligenti dei moderati 495 IV, 1 | presenza di qualche episodio piú appariscente del processo 496 IV, 1 | tempi, regnava in Italia la piú sconfinata libertà di stampa 497 IV, 1 | queste cadranno in preda al piú gretto materialismo, si 498 IV, 1 | della vita presente, né piú tempereranno la visione 499 IV, 1 | comunismo, il passo è breve; piú che breve, logico. Ecco 500 IV, 1 | dolci attrattive di una piú dolce speranza.~L'uomo che


1-500 | 501-584

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License