grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | senza clamorose eccezioni – opposizione d'interessi e quindi tensione
2 I, 1 | Inghilterra, governo tory e opposizione whig. È forse la caduta
3 II, 2 | repubblicani, tutti all'opposizione, tutti contrari alla guerra!180.
4 II, 2 | della consulta, attesa l'opposizione del Cavour) proclamante
5 II, 2 | impossibilità di una efficace opposizione, significava dunque mettersi
6 II, 2 | svolgere i motivi della sua opposizione364, salvo ad astenersi,
7 III, 4(402)| passare il confine, e trovò opposizione fra gli stessi suoi colleghi
8 III, 6 | implacabile, assai spesso, l'opposizione delle minoranze di Sinistra413.
9 III, 6 | concepire. Partiti e gruppi di opposizione, come si è detto, tenaci,
10 III, 6 | educazione, di ambiente, opposizione netta di interessi tra gli
11 III, 6(419)| fra il '61 e il '66, l'opposizione netta tra i piemontesi,
12 III, 6 | poco perdevano l'abito dell'opposizione di principio e si preparavano
13 III, 6 | essendo egli al potere, l'opposizione di Sinistra suscitò in tutto
14 III, 6 | collaborazionismo della opposizione.~Ma un governo che si lascia
15 III, 10 | l'eventuale irriducibile opposizione parlamentare. Ma allora
16 IV, 3 | intransigente dei partiti d'opposizione e, per quanto disposto a
17 IV, 3 | lo ritiene un partito di opposizione intransigente che si sforzi
|