grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 1 | sprovincializzarsi, di cogliere il lato universale di certi problemi che altrove
2 II, 1 | affetto. Nella dissoluzione universale dei vincoli sociali ci congratuliamo
3 II, 1(133) | operosa – nella dissoluzione universale dei vincoli sociali».~
4 II, 1 | quello del Cristo. L'amore universale, l'armonia spontanea, la
5 II, 1 | apprende la dissoluzione universale dell'epoca in cui viviamo,
6 II, 2 | patrioti piú indipendenti, universale era allora la convinzione
7 II, 2 | paiono bastare: ché al voto universale ricorrerei a malincuore;
8 II, 2 | prima prova del suffragio universale in Toscana)258, vennero
9 III, 2(383) | quale propugna il suffragio universale a doppio grado per le elezioni
10 III, 2 | risultati inferiori all'universale attesa. Scarso impulso alle
11 III, 9 | tutto questo. Suffragio universale presuppone generalmente
12 III, 9 | e connessi del suffragio universale o comunque a larghissima
13 III, 9 | concessione del suffragio universale, se conobbero tutte le difficoltà
14 III, 10(436)| ibid., propugna il suffragio universale a due gradi e l'attribuzione
15 III, 13 | stretta da tempo in Italia la universale congiura del silenzio. Quasi
16 IV, 3 | si lottò per il suffragio universale, per la laicizzazione dello
|