Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poerio 2
poesia 10
poesie 2
poeta 16
poetare 1
poetava 1
poeti 3
Frequenza    [«  »]
16 nuove
16 parlare
16 pieno
16 poeta
16 popolazione
16 potenze
16 religione
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

poeta

                                              grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                            grigio = Testo di commento
1 II, 1 | ha fama di erudito e di poeta sacro, e che comunque passa 2 II, 1 | che, messo in guardia dal poeta, per la sua vita indegna:~... 3 II, 1 | spandere» prescelto dal poeta, e la «sembianza amara» 4 II, 1 | maiuscolo, sapeva suggerire al poeta imagini piú felici, e un 5 II, 1 | non dei primi studi del poeta valdinievolino. Se il Giusti, 6 II, 1(109)| torto o a ragione, come poeta che non come giurista; e 7 II, 1 | costumi e la gioventú. Il poeta è l'interprete dei sentimenti 8 II, 1 | l'umanità». Ingenuità di poeta? E sia pure: ma, in questo 9 II, 1 | nella pratica, in veste di poeta egli stesso, quei troppo 10 II, 1 | Giurista, filosofo, critico, poeta, musico. Che piú?~ 11 II, 2 | delle Memorie, l'applaudito poeta della Tentazione e di Camma, 12 II, 3 | turchine di Pescia. Per un poeta – e il Montanelli era nato 13 II, 3 | e il Montanelli era nato poeta, seppure le troppe disparate 14 II, 3 | troppe disparate ambizioni, poeta, filosofo, storico, giurista, 15 II, 3 | sua limpida vena – per un poeta c'era di che sognare ad 16 II, 4 | per molte ragioni; ma il poeta segue il suo genio.~Cernuschi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License