Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlano 2
parlante 1
parlar 3
parlare 16
parlarle 1
parlarne 1
parlarono 1
Frequenza    [«  »]
16 naturalmente
16 nous
16 nuove
16 parlare
16 pieno
16 poeta
16 popolazione
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

parlare

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I, 1 | ufficiale (giacché si vuole qui parlare sempre e soltanto di quella, 2 I, 2(17) | paese egli non cessò mai di parlare su questo soggetto sia con 3 I, 2(28) | francese». Già che siamo a parlare del Gordon, della cui assennatezza, 4 I, 2 | agosto 1822) il primo a parlare, in quella occasione, era 5 II, 1 | teocratico.~ ~Siamo venuti a parlare di un sansimonismo dell'« 6 II, 1 | avvisarmi perché desidererei di parlare di questo grand'uomo dopo 7 II, 2 | centro: ma non se ne può parlare per ora». E lo confortò 8 II, 2 | rallié alla monarchia, poteva parlare altresí nel nome di Garibaldi. 9 II, 2 | professor Montanelli, né di parlare con lui». Orbene: è verosimile 10 III, 2(384) | 66 – non si sia voluto parlare di riforma amministrativa ( 11 III, 8(430) | ottanta oratori s'iscrivono a parlare, quasi tutti contrari. Ferrara 12 III, 10(432)| facce, udire le stesse voci; parlare degli stessi subbietti ogni 13 IV, 2 | aberrazione, non vogliono sentire parlare di una scissione, o, comunque, 14 IV, 3 | Italia non si principiò a parlare prima del 1865: il partito 15 IV, 3 | Internazionale, si sentí parlare di una società segreta tra 16 IV, 3 | evoluzionisti non è il caso di parlare: troppo esigua era ancora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License