Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parigino 2
parimenti 2
paris 10
parla 12
parlamentare 11
parlamentari 7
parlamentarismo 2
Frequenza    [«  »]
12 nemico
12 nessun
12 niente
12 parla
12 partenza
12 parve
12 pensare
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

parla

                                                  grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 I, 1 | 1814, in Italia, non si parla che di libertà e di indipendenza. 2 I, 2(26) | indipendenza italiana». Se ne parla in Lombardia, come dimostra 3 II, 1 | quella divina armonia che gli parla la lingua della sua casa 4 II, 1 | Martini, dove per vero piú si parla delle bizzarrie d'altri 5 II, 1(132) | inedita), allo stesso: «Qua si parla ancora della visita da lui ( 6 II, 1 | sansimonismo, ch'io sappia, vi si parla una volta sola, e diversi 7 II, 2(269) | Chi parla adesso di fusione e d'unità 8 III, 4(397)| Rattazzi, 18 dicembre 1867, parla dei volontari che alla frontiera 9 III, 10 | prima. Sicché, quando si parla di quel che ha fatto la 10 IV, 2 | problema di beneficenza: non si parla ai lavoratori di pretesi 11 IV, 4 | al 1902 e nelle quali si parla soprattutto del padre di 12 IV, 4 | oppure che «se la storia non parla ancora di quest'uomo ciò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License