Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
elettorali 4
elettoratici 1
elettore 2
elettori 12
elettrizzante 1
elevanti 1
elevati 2
Frequenza    [«  »]
12 dinastia
12 dovette
12 ebbero
12 elettori
12 errore
12 esilio
12 esser
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

elettori

                                               grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                             grigio = Testo di commento
1 II, 2(369) | Indipendenza» del 29) che gli elettori di Fucecchio erano scontentissimi 2 III, 9 | ristretto (mezzo milione di elettori) e dall'assenza dei grandi 3 III, 10(431)| diventano galoppini degli elettori, Jacini, Sulle condizioni 4 III, 10(432)| delle stesse esorbitanze di elettori e di governo...» In complesso, 5 III, 10(432)| deputato è il galoppino degli elettori.~ 6 III, 10 | seconda elementare; gli elettori passano da 504 263 a 3 milioni)437. 7 III, 10 | dirigevano ai soli loro elettori, al paese tutto; e i discorsi 8 III, 10 | limitate adunanze degli elettori, ma in riunioni pubbliche, 9 III, 10(437)| Studiare l'interesse degli elettori per le elezioni (frequenza 10 III, 10(437)| elezioni (frequenza degli elettori). Nel 1871 ci fu ballottaggio, 11 III, 10(437)| ebbe che 6. A Roma, su 7800 elettori, solo 198 si presentarono ( 12 III, 10(437)| terzi, e piú ancora, degli elettori inscritti (come è avvenuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License