Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concretava 1
concretezza 2
concreti 2
concreto 11
conçue 1
condanna 10
condannabile 1
Frequenza    [«  »]
11 bisognava
11 certezza
11 commerciale
11 concreto
11 conseguenze
11 democrazia
11 dichiarato
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

concreto

   Parte, Capitolo
1 I, 2 | singoli documenti.~Veniamo al concreto. I documenti inglesi sfruttati 2 II, 2 | fra tutti, come il piú concreto e maturo ed attuabile, dava 3 II, 2 | L'idea del Montanelli, in concreto, fu quella di promuovere, 4 II, 2 | favore di un definito e concreto regno d'Italia.~Il 12 giugno, 5 II, 2 | progetti piú circostanziati. In concreto: «ordinare l'Italia centrale 6 II, 2 | degl'Italiani, aveva in concreto iniziato l'opera dell'indipendenza 7 II, 2 | napoleonica, non si esprimesse in concreto che in senso antilorenese, 8 II, 2 | sognata, del costruire in concreto la nazione italiana, appena 9 III, 2| follia lottare. Come se, in concreto, la Destra non si fosse 10 IV, 3 | capi) era l'unico programma concreto di rivendicazione che si 11 IV, 4 | Kuliscioff; e quale sia stato, in concreto, l'apporto del mazzinianismo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License