Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragione 21
ragionevole 6
ragionevoli 2
ragioni 10
ragnoli 1
rai 1
rallegrava 1
Frequenza    [«  »]
10 provincia
10 qu
10 quanti
10 ragioni
10 reggimento
10 regioni
10 relazione
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

ragioni

   Parte, Capitolo
1 I, 1 | specialmente cordiali: alle ragioni economiche che fanno di 2 I, 2 | Piemonte se non per due ragioni: per tentare di conquistarlo, 3 I, 2 | famiglia, giustificandola con «ragioni di sicurezza»40. La sera 4 II, 2 | Emanuele: ciò per due precipue ragioni. La prima delle quali era 5 II, 2 | esporre pubblicamente le ragioni del suo atteggiamento, per 6 II, 4 | dispiace molto per molte ragioni; ma il poeta segue il suo 7 III, 4| finsero di non intenderne le ragioni, ma bisognava pure che Garibaldi – 8 IV, 3 | partiti in Italia e alle ragioni riposte o evidenti che valsero 9 IV, 3 | particolari troppo vive ragioni di dissenso. Mazzini, per 10 IV, 4 | ai nostri principî, e per ragioni di partito, di astenerci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License