Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visto 1
vit 3
vit. 1
vita 83
vitalità 1
vite 1
vitruvio 2
Frequenza    [«  »]
89 senza
84 uomo
83 mi
83 vita
81 già
80 altri
80 dalla
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

vita

   Parte
1 1 | dolore rammentare come la vita di lui fosse tutta una tranquilla, 2 1 | giovanilmente vivace, quella vita così dignitosa nella mansuetudine, 3 2 | singolare consonanza della vita del Rosmini con quella di 4 2 | e nelle lettere e nella vita per modestia e per senno 5 2 | quand’egli, già rifinito di vita e già col pensiero al di 6 2 | La vita mia tranquilla scorre~Qual 7 2 | più ridente d’esta aerea vita~Nel contristan quaggiù vermi 8 3 | lavori e fine generoso alla vita, eccitava e svolgeva gli 9 3 | splendida e con buone note la Vita di S. Girolamo d’un del 10 4 | quell’altro pernio della sua vita, la scienza, egli nega che 11 5 | pregio, e più lo incalzava la vita fuggente e la foga delle 12 6 | propositi della propria vita, e quasi a medesimo 13 7 | la dispersione della mia vita, e la difficoltà dell’impresa 14 7 | richiedere tutta intera una vita, fanno pesare su me, se 15 7 | Dialoghi, e mostrarne l’intima vita, dal bello delle imagini 16 11 | gli serenarono tutta la vita facendolo capace d’amicizie 17 11 | adempire gli uffizi della vita; così fu vero amico, perchè 18 11 | perditempi che richiede la vita corporea e la sociale, erano 19 12 | delle arti, e si armi alla vita. Ben posso affermare che 20 12 | soggiorno e ne’ propositi della vita, egli quantunque non potesse 21 14 | con ordine bello d’unica vita, e si addestrava a comporre 22 15 | generarsi, ma con lor propria vita, e stanti ciascuno da , 23 15 | degli organi corporei la vita), è prova d’animo retto 24 15 | osservazioni su i fatti della vita mentale e morale e corporea 25 15 | come gli accidenti della vita più estrinseci rimangono 26 16 | della filosofia quasi la vita d’un uomo; addita nelle 27 17 | affinati gli organi alla vita dell’umano pensiero. Ognun 28 17 | suprema e soprabbondante di vita. Si paragoni quel poco che 29 17 | che ne’ versi, e più nella vita che nella filosofia: e lo 30 17 | ispecial modo intorno alla vita della materia che a noi 31 19 | infino all’ultimo della vita. Più assennati che di giovane 32 22 | scienza e di non irragionevole vita: ma sentiva insieme, tanto 33 22 | abituale modestia della sua vita, dove l’affettazione e la 34 23 | io non ne so in tutta la vita sua che quest’unico esempio, 35 23 | germe d’errori funesti alla vita, dal germe svolgeva la pianta, 36 25 | affetto ch’è guida sicura alla vita; il compatire a’ dolori 37 25 | Appena affacciatosi alla vita, s’accorse che quella del 38 25 | sì feconda, non è piena vita; e ne’ versi al De Apollonia 39 25(5) | giro~~A nuovi figli fragil vita dànno,~~Struggendo i vecchi 40 27 | acumi; nel più serio della vita e delle questioni ritornava 41 28 | due anni dopo uscito di vita il Gioberti, e dopo che 42 28 | acuto e di studi operosi, di vita pura e infelice, a un morto, 43 28 | temperata dalla prova della vita e dal lungo esercizio dello 44 28 | sentimenti e a’ fatti di tutta la vita mia, parola che io non debbo 45 28 | nell’ardente raggiar della vita e presso alle sacre tenebre 46 29 | verrebbero alla pratica della vita. Dico che il Rosmini non 47 30 | andirivieni sinuosissimi della vita diventa, come Giobbe dice, 48 32 | discorso ci ha condotti alla vita attiva del Rosmini, sarebbe 49 32 | essenziali necessari alla vita di lei, un de’ quali se 50 32 | manchi, non è formata la vita; della legge di provvidenza 51 32 | consuonassero con la sua vita, della quale può dirsi quello 52 34 | XXXIV.~ ~La sua vita politica fu d’un punto, 53 34 | rammentata la morte e la vita di quel Cicerone da lui 54 34 | edifizio dell’intera sua vita, egli intitolava prete 55 34 | agonizzava fortemente la vita civile di tutta la Toscana; 56 35 | meglio dimostrare come la vita sua fosse tutta un’armonia 57 35 | mente, bisogno della sua vita, istinto dell’indole sua. 58 35 | Federigo Borromeo la cui vita ha con la sua tanto notabili 59 35 | momenti più belli dell’intima vita delle anime singolari.~ ~ ~ 60 36 | prove fra tante, che la vita religiosa è a certe anime, 61 37 | possonsi notare come legge alla vita degli uomini singolari, 62 37 | loro consorzio finire la vita. Un terzo compagno nel trenta 63 39 | all’erede in usufrutto sua vita durante, la qual casa esso 64 39 | agli onesti, e giacchè alla vita degli uomini famosi e buoni 65 39 | ingegno, innocenza di vita, splendore di fama, 66 39 | anzi tempo e s’accorci la vita per adornare di fregi novelli 67 40 | corporea come della spirituale vita, potenti tanto più quanto 68 40 | cominciarono a logorargli la vita. Fin dal 1827 pativa di 69 40 | altro è tuttavia pien di vita. Intendeva fors’anco che 70 40 | antica distinzione della vita vegetativa, sensitiva, razionale; 71 40 | assorbendo l’operosità della vita faceva altri organi men 72 41 | esercitando più vigorosamente la vita della virtù, sente più salda 73 41 | più salda la virtù della vita. Nessun disinganno gli era 74 41 | per soggetto d’un libro la vita del Cristianesimo perpetua 75 41 | rassegnato e a breve e a lunga vita, che dee avere scritte nella 76 41(11)| SEN., Vita B.[eata].~ ~ 77 42 | vista gli era elisire di vita. Il medico dopo il colloquio 78 42 | siccome quel Pagano disse la vita una meditazione della morte, 79 43 | dalla lunga battaglia con la vita, disse al Paoli suo fidato: 80 43 | nazioni malate non prolunga la vita ai destinati a morire; e 81 43 | sentiva il valore di quella vita, poteva prestargli cure 82 44 | suo canto, lo avverò nella vita, e la natura, non pur modello 83 44 | lungo mio dire accennavo, la vita di quest’uomo è riuscita


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License