Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bembo 4
ben 37
benaco 1
bene 56
benedetto 4
benedirlo 1
benedizione 3
Frequenza    [«  »]
58 chi
58 fu
58 sue
56 bene
56 ed
56 essere
56 idee
Niccolò Tommaseo
Antonio Rosmini

IntraText - Concordanze

bene

   Parte
1 2 | guadagnarmi all’affetto del bene:~ ~Non somme cose. — Ma 2 4 | assodata negli abiti del bene e del vero non l’atterra 3 4 | portamento di quello sia bene atteggiato e mosso; e in 4 6 | dall’esercitare lo zelo del bene, che piglia quasi febbre 5 7 | mi pare che scriva assai bene italiano. E aggiungerò, 6 11| primo volle essere dotto per bene adempire gli uffizi della 7 12| forse la coscienza non ancor bene svolta del cittadino; le 8 12| veggente, tanto ardente del bene, tanto in diritto di consigliarlo 9 15| ma col Saggio stesso, chi bene ci pensi. Se non che gli 10 16| e perchè non le abbiano bene sciolte; e va diritto al 11 16| uomo maturo consumato nel bene o nel male; dal grido della 12 17| come nella domanda fatta bene, la risposta si trovi meglio 13 18| mal cauto amore della non bene intesa antichità. soli 14 20| lui più immediate valgono bene per le più sudate di tanti. 15 21| egli insegnò de’ gradi del bene, cioè dell’essere, lo sentì 16 21| discernendo i germi del bene nel male stesso, e i difetti 17 21| principio, ma non lo espressero bene. Anco a coloro da cui dissente, 18 21| ricerca e del Vero e del Bene due sono i processi, sapere 19 22| sapere acquistato e del bene ch’egli amava e operava 20 22| dichiarare l’altrui pensiero non bene significato, e dandone il 21 22| resa non a loro ma a quel Bene e a quel Vero ch’eglin veggono 22 22| falsato, e imperfetta del bene, non che l’operazione, l’ 23 22| pronto ad accogliere il bene d’onde che gli venisse, 24 23| nuoceva all’esercizio del bene, egli poi con potenza represse 25 24| avverava: Allora nascerà quel bene inestimabile, la quiete 26 24| che compie se stesso nel Bene fu coronata di premio in 27 25| inutili anco i condotti men bene; non è maraviglia che la 28 27| riconoscere quanto possano in bene o no gli abiti dell’età 29 27| molti fanno, che non sapendo bene usare del già ricevuto, 30 28| Anche disse (e non si sa bene come cotesto in questione 31 28| ogni opportunità di far bene senza eccettuarne le offertegli 32 28| perfezione suprema ma il bene pur possibile all’uomo misero 33 29| esperienza gli aveva ormai troppo bene insegnato che all’errore, 34 29| compiutamente veduta o non bene applicata verità, meglio 35 30| dell’essere i gradi del bene, discerne e concilia quel 36 31| disperazione ai timidi d’ogni bene; doveva non solo per non 37 32| civiltà vera provvede al bene degli uomini singoli e non 38 33| confidente all’avvenire, nulla di bene respingono, e congiungono 39 33| lieta agli amici del bene, esemplare agli inesperti, 40 34| dica lei. Ma al Rosmini fu bene non essere professore, come 41 34| professore, come gli fu bene non essere Cardinale.~Tralasciavo 42 35| stessi suoi desideri di bene, l’amore della scienza, 43 36| fondare una casa e operare il bene non uscendo di patria, dove 44 37| non che all’esercizio del bene, alla venerazione del Vero; 45 37| togliesse libertà d’operare il bene da : ma dopo molti anni 46 38| prudenza e dall’affetto del bene, si distaccava a ogni bisogno 47 39| che s’avviano per vie di bene intentate in tempi discordi, 48 41| umiltà non di quella che bene egli chiama falsificata: 49 41| male; conoscendo che il men bene, o il bene fatto troppo 50 41| conoscendo che il men bene, o il bene fatto troppo al medesimo 51 41| che par riguardare il solo bene della Chiesa, allorchè paia 52 42| casa, e diceva che nulla di bene va perduto, che entrare 53 42| alla scoperta del Vero; e bene era degno di trovare tali 54 42| nelle mani di Dio, e però bene. Ma Lei, caro Manzoni, come 55 43| aperto il cadavere; e fecesi bene. La verità poteva rendere 56 44| altro che indirizzarlo a bene e sovente, piuttosto che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License